Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I detenuti del carcere di Marino del Tronto donano generi alimentari per i terremotati aquilani

Ascoli Piceno | Il tutto attraverso la Protezione civile di San Benedetto.

Dopo il terremoto: le ricerche dei superstiti nel piazzale Pasquale Paoli (L'Aquila)

I detenuti del carcere di Marino del Tronto hanno donato generi alimentari per i terremotati aquilani presenti a San Benedetto, tramite il gruppo comunale di volontari della Protezione civile.

I detenuti realizzano infatti una serie di oggetti che mettono poi in vendita, e dopo il terremoto che ha colpito l'Abruzzo hanno deciso di destinare parte del ricavato all'acquisto di beni di prima necessità, già consegnati presso la sede di viale dello Sport, lato sud del Palaspeca. Il tipo di beni da acquistare era stato precedentemente concordato proprio con la Protezione civile, onde rispondere meglio alle esigenze dei terremotati.

Per ringraziare di questo gesto, nel pomeriggio di martedì 30 giugno il responsabile del gruppo comunale dei volontari di Protezione civile Gualtiero Chiappini, accompagnato da una delle volontarie, Monia Gabrielli, si è recato presso il carcere, dove ha avuto modo di incontrare circa 25 detenuti, oltre che la direttrice Lucia Di Feliciantonio.

Ringraziamenti reciproci e molta curiosità da parte dei detenuti sulle funzioni della Protezione civile, impegnata durante le emergenze dovute alle calamità naturali, ma anche per garantire assistenza alla Polizia municipale durante manifestazioni pubbliche. Prossimi impegni, infatti, saranno la tappa sambenedettese del campionato Powerboat P1, e la Notte bianca del 1 agosto.

01/07/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati