Patrizia Rossini ringrazia gli elettori per il rinnovo mandato: "Un successo merito della squadra"
Castel di Lama | Il sindaco Patrizia Rossini, alla guida della lista "Insieme per Castel di Lama", alle recenti consultazioni ha avuto il 73,2% dei consensi, contro il 27,5 % della lista concorrente.

Patrizia Rossini
"Un successo straordinario, che ha un valore ancora maggiore per il fatto che viene dopo 5 anni di amministrazione pubblica, e che significa quindi una valutazione positiva, al di là dei numeri ottenuti, per l'operato svolto fino ad ora". Lo dice il sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini, nel commentare la sua rielezione a primo cittadino lamense, alla guida della lista "Insieme per Castel di Lama", che alle consultazioni ha avuto il 73,2% dei consensi, contro il 27,5 della lista concorrente.
"Grande merito di questo risultato - sostiene la Rossini - va dato alla squadra di giovani, persone capaci, credibili e competenti che hanno lavorato in questi anni con me al Comune, dando il meglio di loro stessi e riuscendo a conquistarsi la fiducia e l'apprezzamento della gente. Tanto che al di là del notevole successo complessivo della nostra lista, in cui altri giovani della cittadina hanno dato il loro contributo in direzione del rinnovamento dell'Amministrazione comunale, molti di loro hanno ottenuto un elevatissimo numero di preferenze, a testimonianza del loro gradimento e delle scelte giuste fatte dalla coalizione."
Da notare che a Castel di Lama hanno votato fra sabato e domenica scorsi l'82% degli aventi diritto, 5300 elettori. Per questo, il sindaco Rossini si sente di "ringraziare tutti gli elettori che sono andati alle urne, nonostante l'astensionismo che ha caratterizzato in generale queste elezioni europee e amministrative. Tale dato dimostra ancora una volta, l'alto livello di partecipazione democratica che esiste da sempre nella nostra cittadina, e che in questa tornata ci ha premiato per l'azione svolta nei primi 5 anni del nostro mandato. Confermati, grazie al voto, tutti e tre gli assessori uscenti che erano in lista: Alessandro Corradetti, Piero Mozzoni e Tommaso Amadio".
Il prossimo futuro? "Noi non abbiamo mai smesso di lavorare nell'interesse della collettività locale - conclude il riconfermato sindaco lamense - e ora continueremo a farlo, in maniera costante e quotidiana".
|
09/06/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati