Celani a tuttotondo: «Ecco le mie priorità»
San Benedetto del Tronto | Il candidato alla presidenza della Provincia indica le tre priorità in caso di vittoria al ballottaggio di domenica e lunedì. Intanto il Pdl rivierasco prepara i festeggiamenti: in caso di vittoria tutti i candidati entreranno a Palazzo San Filippo.
di Marco Braccetti

(da sinistra) Gabrielli, Piunti, Celani, Poli, Citeroni, Assenti
Il Popolo della Libertà della Riviera è in fermento. In caso di vittoria di Piero Celani al ballottaggio di domenica e lunedì ci sarebbe l'en plein. Tutti e otto i candidati del Pdl (in maniera diretta o per surroga dopo la nomina degli assessori) entrerebbero a Palazzo San Filippo.
Pasqualino Piunti, Bruno Gabrielli, Giovanni Poli, Andrea Assenti, Luigi Citeroni (per San Benedetto), Filippo Olivieri e Raffaele Rossi (per Grottammare) e Camillo Ciarrocchi (per Cupra). Questa la possibile "pattuglia rivierasca" del Pdl in Provincia.
Per celebrare il possibile "evento" i cinque candidati del Pdl sambenedettese si sono ritrovati in conferenza stampa nella mattinata di mercoledì 17 giugno presso il Caffè Florian. Fioccano dichiarazioni enfatiche: «Un risultato storico», afferma Poli. «Sono cadute le roccaforti della sinistra come Ragnola, l'Agraria o la Sentina», gli fa eco Gabrielli appellandosi al voto dei cittadini anche per domenica 21 e lunedì 22 giugno. «Un risultato che dà forza politica alla Riviera e consolida la centralità della costa nella futura Provincia di Ascoli», commenta Piunti. Tutti insieme invitano i cittadini a partecipare alla festa di chiusura della campagna elettorale, in programma venerdì 19 presso la Rotonda Giorgini, dalle ore 19,00 alle 24,00. Con musica, vino e pesce fritto.
Il candidato presidente Piero Celani arriva per ultimo all'incontro con la stampa, ma si concede per più di un'ora ai taccuini dei cronisti politici. Gli chiediamo di farci i nomi di qualche assessore in caso di vittoria. Ora come ora l'unico certo è Piunti che assumerebbe la carica di vicepresidente.
«In tanti anni non ho mai fatto nomi prima del tempo e non inizierò ora». E' una precisa strategia per non demotivare nessuno: «Tutti, da me fino all'ultimo dei non eletti, devono impegnarsi per vincere la battaglia del ballottaggio».
L'esponente del Pdl però ci illustra i criteri secondo cui verrà stilata la lista degli assessori in caso di vittoria. Le parole d'ordine saranno: territorialità (incarichi equamente "spalmati" sul territorio), risultato elettorale al primo turno, competenze pregresse e grado di passione amministrativa.
Chiediamo a Piero Celani le tre priorità che, se eletto Presidente, porterà avanti in maniera "preferenziale" nei primissimi mesi del suo mandato. Una cosa che il candidato intende fare entro 20 gironi dall'insediamento: «Istituire una task-force che, entro sei mesi e di concerto con tutte le associazioni di settore, rediga il piano di marketing turistico del Piceno». Un documento considerato da Cenali indispensabile per il rilancio turistico del territorio.
Seconda priorità: «Per rilanciare l'economia del territorio nel giro di due mesi dovrò individuare le criticità delle piccole e medie imprese del Piceno. Dovrò capire quali sono i loro problemi e cercare di fornire degli strumenti per risolverli». Facilitazioni nell'accesso al credito, formazione a costo zero e sburocratizzazione sono solo delle ipotesi d'aiuto: «Noi tenderemo una mano alle aziende in difficoltà - assicura Celani - ma loro dovranno garantirci che in cambio assumeranno nuovi lavoratori. Inoltre incalzerò le multinazionali affinché consolidino la loro presenza nel Piceno».
Infine, terza priorità, incontrare le Amministrazioni comunali che hanno nei loro territori delle "peculiarità inespresse". Ossia la Sentina e l'area Ballarin a San Benedetto e il Polo Termale ad Acquasanta.
Celani si concentra sulle due realtà sambenedettesi: «Riguardo alla Sentina Mandozzi mi mette in bocca delle affermazioni che io non ho mai detto. Io dico che l'area vincolata dalle leggi sulla Riserva Naturale non deve essere toccata. Ma alla Sentina ci sono circa 50 ettari di terreno che sono liberi da questi vincoli. Quel terreno andrebbe valorizzato con delle attività che siano confacenti al vicino Parco naturale».
In merito al Ballarin a detta del candidato presidente «serve andare oltre quello che dicono le Amministrazioni locali e sentire quel che vuole la gente. La Provincia potrebbe mettere sul piatto delle idee, ma occorre aprire un grande dibattito in città. Le persone debbono dirci cosa vogliono veder realizzato in quell'area».
Esprimendosi sul suo avversario Celani non lesina parole di fuoco: «Mandozzi parla come se lui fosse il nuovo, sembra che sia venuto ieri dalla luna ma dimentica che è stato per 5 anni vicepresidente della Provincia. Oggi elenca tutto quello che c'è da fare per risanare il nostro territorio. Ma non poteva farlo durante i 5 anni d'Amministrazione durante i quali il suo partito rappresentava la maggioranza in consiglio provinciale? Ricordiamoci poi che 5 anni fa Mandozzi non fu neanche eletto, ma nominato dal Presidente Rossi per logiche e giochi di potere».
Poi Celani mette una pietra tombale sulle ormai celebri Work-Experience bollandole come «un'esperienza tragicomica, tragica perché ha riguardato migliaia di disoccupati, perlopiù giovani. Si sono spesi milioni di euro senza ottenere nulla».
Infine, riguardo al Parco Marino l'ex primo cittadino ascolani chiarisce una volta per tutte: «Secondo noi è opportuno sospendere la procedura per valutare insieme con la comunità locale il rapporto costi/benefici. Un'operazione dove tutti dovranno dire la loro e terminata la quale si tireranno le somme».
|
17/06/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati