Invasione di zanzare, Marinucci replica a Lorenzetti
San Benedetto del Tronto | L'esponente dei Verdi: «La proliferazione eccezionale delle zanzare quest'anno ha investito non solo la nostra città. Basta con i luoghi comuni tipo "i Verdi proteggono le zanzare", il qualunquismo e la demagogia non portano più ad un consenso popolare»

Il Consigliere Marinucci e l'Assessore Canducci durante la presentazione delle "Bat-box"
Da Andrea Marinucci, Capogruppo consiliare dei Verdi, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Accecato dall'ira per il pessimo risultato ottenuto dal proprio partito a San Benedetto del Tronto, il consigliere Lorenzetti ha dato i numeri per poter dare una spiegazione "scientifica" al problema della proliferazione delle zanzare (vedi articolo correlato -nrd-) che quest'anno ha investito eccezionalmente non solo il nostro comune ma anche zone limitrofe da Villa Rosa di Martinsicuro fino a Stella di Monsampolo.
E' facile fare demagogia sulla questione della lotta biologica ma sparare cifre a caso non è degno di un ex assessore (anche se sfiduciato dai propri alleati). L'amministrazione comunale ha speso per le bat box poco più di 2.000 euro ( e non i fantomatici 20.000 paventati dall'esponente dell'UDC, forse nella foga gli è scappato uno zero in più!).
Per la lotta alla proliferazione delle zanzare, stiamo adottando lo stesso servizio della Giunta Martinelli, spendendo anche di più, avendo aggiunto il trattamento antilarvale nei fossi, ma ciò a quanto pare non basta, quindi dovremmo essere capaci a trovare una soluzione efficace, con uno studio approfondito fatto da specialisti in materia. Per contenere l'infestazione, occorre provvedere ad una campagna di prevenzione su tutto il territorio, alla eradicazione di questo fastidioso insetto, finora avviata solo su aree pubbliche da parte dell'Amministrazione Comunale, da estendersi, necessariamente anche su aree di proprietà privata, al fine di garantire l'efficacia della campagna stessa.
La zanzara ha scarsa capacità di spostarsi in forma autonoma, ma esistono alcuni fattori ambientali in grado di favorire la mobilità e l'insediamento di tale insetto anche in luoghi finora non interessati dalla sua presenza. Una soluzione plausibile sarebbe quella di provvedere a ispezionare, pulire e trattare periodicamente le caditoie interne ai tombini per la raccolta dell'acqua piovana, presenti in giardini e cortili pubblici e privati.
Considerato l'eccezionalità dell'evento e la necessità di tutelare la salute dei cittadini da ogni possibile conseguenze derivante dall'infestazione, il Sindaco, su indicazione dell'Assessore all'Ambiente, Paolo Canducci, ha deciso di emettere l'ordinanza immediata di disinfestazione, estesa anche alle aree private.
Basta con i luoghi comuni del tipo i Verdi proteggono le zanzare, il qualunquismo e la demagogia non portano più ad un consenso popolare, tant'è che il nostro piccolo partito, alle provinciali, a San Benedetto del Tronto ha quasi raggiunto quello dell'UDC ribaltando il risultato delle Europee.
Un consiglio a Lorenzetti per recuperare credibilità è quello di ascoltare i problemi della gente comune e non la voce arrogante del "potente" di turno.
|
14/06/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati