Un estate ricca di eventi a Castel Di Lama
Castel di Lama | Notte Bianca, Fiera e tutti gli eventi dellEstate 2009 a Castel di Lama. Dal 13 giugno al 26 settembre.

Il panorama di Castal di Lama
La Notte Bianca, prevista per l'11 luglio, e la Fiera dell'Agricoltura di inizio settembre, sono forse i due appuntamenti più rilevanti. Ma per tutta l'estate, per tutti i weekend Castel di Lama offrirà alla cittadinanza e ai suoi visitatori eventi, spettacoli, tornei sportivi, sagre per qualunque età o interesse.
Pur con il passaggio elettorale infatti, l'Amministrazione comunale guidata da Patrizia Rossini - appena rieletta sindaco per un secondo mandato - ha confermato anche per il 2009 tutti i più importanti appuntamenti che la cittadina lamense sa offrire ormai da diverso tempo, arricchendoli anzi ogni volta. E questo in collaborazione con tutte le principali associazioni di volontariato del territorio locale, e il coordinamento del vicesindaco - anche egli rieletto nel consiglio comunale - Alessandro Corradetti.
Andando per ordine, dopo la Pizzica salentina e la Gran fondo di Ciclismo, Castel di Lama si prepara a vivere la tradizionale Festa di S.Antonio e il Torneo di Tennis Fit- Quarta categoria, presso il locale e rinnovati Circolo di Villa S.Antonio ( 13 e 14 giugno). Poi sarà la volta del saggio della Palestra Pro Line ( 19) e sabato 20 della "Pizza in Terrazza", in località Chiarini (ore 21, Circolo La Contrada). Seguirà l'atteso Gran Galà di Pattinaggio, previsto per domenica 21 giugno, e il sabato successivo, la tradizionale Gara di Pesca ( con cena sul lago a Montefortino). Il 29 giugno poi, via con il calcio estivo, e la partenza dei match del lungo torneo di calcetto che si terrà presso l'impianto di pattinaggio di Piattoni, e terminerà il 12 luglio.
Domenica 5 luglio, nel frattempo, ancora a Villa Chiarini è in calendario la Rievocazione della Trebbiatura, quasi un assaggio della fiera del ss crocifisso, e del clima di revival rurale e folcloristico che ongi anno attira migliaia di persone, mentre la terza edizione della Notte Bianca, che è già diventata un enorme successo di pubblico e di partecipanti, è previsto per la notte fra sabato 11 e domenica 12 luglio. Ma Castel di Lama non si ferma.
E così la settimana successiva, fino a 18 luglio ci si rituffa nell'amatissimo calcetto, con il Torneo riservato agli Under 15 (al Pattinaggio). Dal 23 al 26 luglio, poi, la consolidata Festa della Birra terrà banco in Piazza della Libertà, a Villa S.Antonio, mentre lo stesso sabato 25, l'impianto Roller Green di Piattoni sarà ancora al centro dell'attenzione di residenti e turisti e appassionato, con il 5 ° Trofeo Ecoservices, gara di pattinaggio prevista nel pomeriggio alle 16. Luglio sic chiuderà poi con l'importante Gara nazionale individuale del Circuito FIB di Bocce, presso il grande Bocciodromo comunale ( domenica 26, dalle ore 9), e nello stesso giorno con la sfilata delle auto d'epoca.
E siamo ad agosto. Primo appuntamento in calendario è quello classico e religioso della "Festa delle Madonna degli Angeli" ( 2 del mese), mentre dal 7 al 9 agosto parte anche la nuova "Festa della Forcella", nell'omonima frazione lamense. Fine settimana appassionante, per molti, con la amatissima e spettacolare Gara della Ruzzola.
Venerdi 21 agosto il programma continua con lo spettacolo di Zona Franca in Piazza della Libertà, mentre per domenica 23 c'è anche la Festa della Rua Ceca, in via Diaz, a Villa S,Antonio ( tra arte, cucina e tradizione popolare). Gli eventi di agosto si chiuderanno sabato 29 con la Festa di fine estate al campo sportivo di Via Europa, e la Gara di pesca notturna. E siamo a settembre. E alla nuova edizione della Fiera del Santissimo Crocifisso, Rassegna agricola e zootecnica della vallata del Tronto, in programma ques'anno dal 3 al 5 del mese. Nello stesso weekend, il sabato sera, in calendario la tradizionale sontuosa per costumi e numeri "Rievocazione storica dell'Insediamento del Podestà- Palio della Balestra".
Nella stessa giornata un altro Torneo di tennis, di terza e quarta categoria attirerà gli appassionati al Circolo "Città di Castel di Lama", il più grande della vallata. Dall'11 al 14 settembre poi, sarà la volta della Festa del SS Crocifisso, e della quarta edizione del Trofeo Il Milglio, gara ciclistica per dilettanti. Chiuderà l'estate 2009 la Festa del Vino Cotto, in programma Chiarini il 26 del mese, dalle ore 12 in poi.
|
13/06/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati