Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Viale Colombo: cantiere sfortunato?

Grottammare | Il tempo, non del tutto favorevole, ha continuato e continua a ritardare il termine dei lavori sul viale che doveva essere pronto per maggio.

di Francesca Poli

Un operaio al lavoro in Viale Colombo

I lavori di Viale Colombo sembrano non arrivare a conclusione. La sorte funesta, data soprattutto dalle condizioni meteorologiche non proprio favorevoli, ha minato il normale iter per il completamento dell'opera.

Partiti il 9 dicembre scorso i lavori, aggiudicati mediante una gara d' appalto dalla ditta "Rosa Costruzioni Generali Srl" di Santa Maria Capua Vetere, continuano a subire ritardi sulla consegna del termine. La chiusura del cantiere era inizialmente fissata per il 17 maggio ma aveva subìto già un primo slittamento per via delle continue sospensioni dovute al maltempo.

I lavori sono poi ripresi di gran lena. Fino a che non hanno fatto ritorno le forti piogge, soprattutto dello scorso fine settimana, che hanno nuovamente rallentato i lavori per la pavimentazione del viale, causando anche notevoli problemi alla solidificazione dello stesso. La pavimentazione, composta da piccoli sassolini di colore giallo ocra, simile al colore della sabbia, al momento della sistemazione risultano molto delicati e necessitano di una manutenzione iniziale molto accurata. Operazione che, per ovvi motivi, non è stata resa possibile.

Sono 300 i metri interessati alla ristrutturazione che prevede non solo la costruzione di un "ponte" ciclo-pedonale atto a collegare le belle cittadine costiere di Grottammare e Cupra ma anche un adeguamento dell' impianto di illuminazione, che andrà ad integrare quello già esistente, e a realizzare nuove infrastrutture e servizi tra cui la riqualificazione della spiaggia pubblica adiacente con docce e servizi igienici e anche la costruzione di un impianto di raccolta delle acque di superficie.

Gli operai continuano con la sistemazione della pavimentazione del tratto che dal fosso Santa Lucia arriva all'imbocco della pista ciclabile, approfittando finalmente delle calde giornate per concludere il cantiere in vista dell'estate ormai alle porte. Se prima si pensava in una consegna per la metà di giugno, le due parti di cantiere ancora aperte non fanno ben sperare.

Dopo la pavimentazione, seguirà la sistemazione dell'impianto di illuminazione, già predisposto ma da perfezionare. Un lavoro che, come confermato dagli addetti ai lavori, sarà però di breve durata.

11/06/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati