"Una darsena porterebbe grande sviluppo"
Porto Sant'Elpidio | A Villa Baruchello dibattito sull'importanza dei porti turistici, Andrenacci rilancia sulla darsena e auspica che il Piano regionale dei porti dia il via libera ai progetti dell'amministrazione comunale.

I porti turistici come risorsa economica di un territorio che si affaccia sul mare. E' questo, in sintesi, il tema trattato nel corso del convegno "I porti turistici nelle Marche: una risorsa per la diversificazione economica e i vantaggi per la piccola pesca", svoltosi questa mattina a Villa Baruchello nell'ambito dell'iniziativa "Amareilmare".
C'erano il sindaco Mario Andrenacci, Paolo Petrini, vice-presidente della Regione, di Luigi Bonetti, vice presidente dell'Assonat e direttore generale del porto turistico di Pescara, e Lorenzo Santini, campione del mondo di vela classe Melges 24. I lavori sono stati coordinati dall'assessore al commercio Marco Catini.
"I porti - nota Catini - sono stati visti spesso come luoghi lontani dalla vita quotidiana, come semplici parcheggi per barche. In realtà bisognerebbe realizzare delle strutture capaci di creare un indotto economico e turistico. Con la crisi dei mercati bisogna necessariamente puntare sulla realizzazione di prodotti di qualità, in grado di coinvolgere e attirare il maggior numero di persone possibili, ed i porti turistici potrebbero essere proprio una valida risposta".
"I porti - ha sottolineato il sindaco Mario Andrenacci - sono una importante opportunità turistica ed è proprio in questo senso che bisogna pensare a realizzare strutture di qualità, in cui non ci siano soltanto posti barca. Il Piano regionale dei porti è uno strumento con cui dobbiamo confrontarci, per far sì che non ci siano soltanto i porti già esistenti ma anche altre opportunità. Da 6 anni abbiamo iniziato il percorso che dovrebbe portarci a realizzare una darsena, ora siamo in attesa che la regione Marche ci permetta di fare l'ultima conferenza dei servizi per la valutazione di impatto ambientale. La darsena permetterebbe di aumentare la qualità dell'offerta turistica nella nostra città. Vogliamo inserirla accanto ad alcune riqualificazioni importanti che abbiamo già avviato, come la ex Fim e il casello autostradale. Il nostro progetto non prevede di realizzare un porto-garage ma un luogo di interazione con la città e il territorio. Nel sistema città infatti la possibilità di avere un porto non può che aumentare la qualità dell'offerta turistica".
"Servono novità in grado di attrarre i turisti- ha concluso il vice presidente della giunta regionale Marche Paolo Petrini- ed è proprio in quest'ottica che deve inquadrarsi il discorso dei porti turistici nella nostra regione". Al termine, agli ospiti è stato offerto un buffet a base di vino bianco e pesce povero preparato e servito dagli studenti e dai docenti dell'Istituto Alberghiero di Porto Sant'Elpidio.
|
09/05/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati