Manutenzione a raffica a San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | Con lestate ormai alle porte si assiste in diverse zone della città a lavori di manutenzione su aiuole, aree parcheggi, asfalti, il tutto condito da ulteriori interventi in corso già preannunciati dallAssessore ai lavori pubblici Leo Sestri.
di Stefania Serino

Operai a lavoro nella sistemazione della aiuole spartitraffico
Intanto tutti o quasi gli chalet si preparano con piccoli o grandi lavori di restauro a ricevere i turisti mentre in diverse zone della città sono in corso diversi interventi relativi ai lavori pubblici a partire da Piazza Matteotti nel centro cittadino ove già una parte del passaggio pedonale è stata aperta ai passanti mentre si attende la definitiva chiusura dei lavori.
Prosegue altresì l'intervento in Via Tedeschi a Porto d'Ascoli relativo alla sistemazione dei pini e dei marciapiedi, sottoposti a lavori di rifacimento insieme agli asfalti sino a Via Sgambati.
Tornando verso il centro città, prossimi sono i lavori in Viale dello Sport messi a punto dall'Assessore ai lavori pubblici Leo Sestri e dall'assessore all'ambiente Paolo Canducci: l'intervento riguarderà l'intero lato Ovest insieme al lato Est per il tratto che và da Via del Palladio a Via Togliatti, ove è prevista l'estensione del marciapiede per dare proseguo alla pista ciclabile che consentirà di raggiungere il centro città.
Nei pressi della Chiesa S. Pio X è prevista la realizzazione di una "recinzione" in legno che possa proteggere i passanti da eventuali rischi legati alla profondità del terreno adiacente i marciapiedi, ma anche donare un'immagine migliore a quel percorso.
Dietrofront rispetto al problema dei pini invece per cui dapprima si era pensato ad una sostituzione con altre essenze arboree che non provocassero danni ai marciapiedi, ma successivamente è stato deciso di realizzare delle gabbie di protezione che verranno poste in basso per proteggere in tal modo i marciapiedi.
Mentre le belle giornate in questi giorni fanno giuoco alle opere di manutenzione e di lavori pubblici, gli operatori sperano in una continuità tanto rispetto al clima quanto soprattutto alle presenze turistiche di questa stagione in balia della peggiore crisi mai subita dai tempi del dopoguerra.
|
08/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati