Spina bifida: all'Ipercoop prevenzione gratuita
San Benedetto del Tronto | Il 9 maggio allIpercoop, medici e ginecologi danno consulenza gratuita per la prevenzione della spina bifida. Io non concepisco una vita senza acido folico: Ellen Hidding testimonial della campagna promossa da ASBI.

Il manifesto dell' evento
Nel concreto, sabato 9 maggio sarà allestito nell'Ipercoop di San Benedetto del Tronto (Centro Commerciale PortoGrande) - come in altri 35 Ipercoop di tutta Italia - uno stand presenziato da due medici di cui uno ginecologo del Sindacato Medici Italiani, che saranno volontari per un giorno - dalle 9 alle 19 - dando informazioni sulla spina bifida, sulle sue cause e conseguenze, e sulla possibilità di prevenire questa patologia utilizzando una dieta adeguata e assumendo acido folico. Presso lo stand verranno inoltre distribuiti campioni gratuiti di integratori a base di acido folico e consigliati i prodotti ortofrutticoli ricchi di folati.
Con testimonial d'eccezione Ellen Hidding, modella e soubrette nonché mamma della piccola Anne Marie, la campagna è resa possibile grazie alla collaborazione di ASBI con il Coordinamento Nazionale delle 14 Associazioni Spina Bifida e alla sinergia di diversi soggetti che hanno abbracciato con entusiasmo il progetto: Coop, impresa leader nel mondo della grande distribuzione italiana, il Sindacato Medici Italiani (SMI), da sempre in prima linea nelle iniziative di solidarietà e oggi al fianco delle Associazioni Spina Bifida uscendo dagli ambulatori per andare incontro ai bisogni dei cittadini; le aziende sensibili alla prevenzione Finderm, Pizzoli, Linea Verde.
«La possibilità di concretizzare e rendere visibile questa campagna è per noi un grande sogno che si realizza», commenta Maria Cristina Dieci, presidente di ASBI e rappresentante del Coordinamento, «Purtroppo non c'è ancora sufficiente informazione sulla patologia della spina bifida, ma sono convinta che il messaggio della prevenzione avrà un risalto maggiore grazie a questa campagna e alla giornata del 9 maggio».
Per informazioni sulla campagna di prevenzione e sulla patologia della spina bifida, è sempre consultabile il sito www.spinabifidaitalia.it ed è attivo 24 ore su 24 il numero verde 800 866 311.
|
07/05/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati