Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pronto Soccorso con poco personale, la protesta dell'Ugl

San Benedetto del Tronto | Benito Rossi: «Dobbiamo registrare una riduzione del personale presso il Pronto Soccorso. E' una vergogna, così si creano forti disagi ai lavoratori ma soprattutto ai cittadini-utenti».

L'ingresso al Pronto Soccorso dell'ospedale di San Benedetto

Questo il testo di una lettera che il responsabile provinciale dell'Ugl Benito Rossi ha inviato in data 28 maggio 2009 al Direttore di Zona 12, Al Direttore Amministrativo del Presidio Ospedaliero, al Direttore Sanitario, al Primario del Pronto Soccorso, al Dirigente Infermieristico Ospedaliero, ed al Coordinatore della RSU Aziendale:

Ci pervengono notizie fondate di una riduzione di operatori sanitari nel turno diurno H 7-14 ed H 14-22 presso il Pronto Soccorso. In via precauzionale, si avverte che l'Ugl Provinciale non accetterà questa riduzione, neppure in via transitoria.

Anzi si sottolinea che: -il solo pensare, da parte vostra, ad una riduzione di personale al Pronto Soccorso lascia sconcertati; -formalmente e ripetutamente al contrario, e' stata evidenziata la necessità di prevedere 2 OS nel turno notturno, in linea con quanto, correttamente, deciso dai Pronto Soccorso di Ascoli e Fermo; - l'attività del Pronto Soccorso e' elevata e, avvicinandosi alla stagione estiva, lo sarà sempre più.

Si sottolinea inoltre, inoltre, che desta stupore la ventilata ipotesi di riduzione, tenuto conto delle tante consulenze espletate nei piani superiori. Ci si augura che la contestata decisione non venga posta in essere.

Si resta a disposizione per meglio argomentare la nostra posizione e per evitare soluzioni che avrebbero solo incidenze negative, sul personale, sul lavoro e sull'utenza.

Ecco il commento di Benito Rossi:

La lettera è stata inascoltata e difatti la riduzione c'e stata. Definiamo tutto ciò una semplice vergogna soprattutto quando si ha a che fare con un servizio molto spesso costretto ad affrontare la copertura di inefficienze che dovrebbero essere sanate attraversi altri livelli di organizzazione e/o da maggior personale.

Teniamo a sottolineare che l'aumentata attività radiologica notturna non può essere sopperita con un solo OS a differenza invece di Ascoli e Fermo dove questo serio problema lo hanno già risolto.

La soluzione trovata è stata quella di stirare la coperta corta degli OS creando forti disagi ai lavoratori ma soprattutto all'utenza stessa, la quale sicuramente non potrà averne benefici da questa situazione determinata da una pessima programmazione o addirittura, peggio, dal tentativo di risparmio sulla spesa corrente.

31/05/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati