Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mezzolani:"ad Ascoli l'azienda unica portera' servizi e prestazioni migliori per i cittadini"

Ancona | "Nessuna nuova struttura e nessun pericolo di chiusura per il punto nascita e tantomeno per l'ospedale di Ascoli, ma un aumento delle prestazioni e delle eccellenze negli ospedali di Ascoli e San Benedetto equamente distribuite".

Almerino Mezzolani

Lo sottolinea l'assessore alla sanità Almerino Mezzolani che coglie l'occasione per illustrare i reali progetti in atto per l'Area vasta 5.

"Riteniamo che ognuna delle cinque aree vaste della regione - spiega Mezzolani - debba avere un'organizzazione a rete delle strutture ospedaliere e territoriali presenti per garantire a tutti i marchigiani il diritto alla migliore assistenza sanitaria evitando allo stesso tempo sprechi e doppioni.
A questo mira l'istituzione dell'Azienda Ospedaliera "Ospedali Riuniti Marche sud" la cui delibera è stata approvata all'unanimità dalla giunta regionale. Non c'è alcuna intenzione di chiudere una delle due strutture o di accorparle in un unico plesso.
Azienda unica infatti non significa ospedale unico, ma accorpamento amministrativo: ci saranno un solo direttore generale e un solo direttore sanitario e amministrativo con un risparmio notevole nei costi di gestione.
Una guida unica consentirà inoltre una differenziazione ed una integrazione dei servizi degli ospedali di Ascoli e San Benedetto al fine di ottenere un sistema di eccellenza per tutta l'area sud della Regione.

Il progetto - prosegue Mezzolani - sta all'interno degli indirizzi del piano sanitario ed è intenzione del governo regionale chiudere la partita entro l'anno. I giorni necessari per la stesura dell'atto aziendale sono 150. Per compiere la stessa operazione a Pesaro ne bastano 90 perché là, l'azienda ospedaliera esiste già, mentre ad Ascoli va costruita da zero. Procediamo quindi spediti sostenuti dalla piena condivisione dei professionisti, degli operatori e dei sindacati da noi rassicurati rispetto agli obiettivi e ai tempi.

Ora - conclude l'assessore - tutti rivendicano la paternità del progetto, visto che la sua bontà non può essere messa in discussione, ma l'iniziativa è solo ed esclusivamente del governo regionale".

Per quanto riguarda gli investimenti per la implementazione dell'"Azienda Unica Marche Sud" all'interno dell'accordo di programma sottoscritto con il ministero della Salute e dell'Economia in data 18 marzo 2009 sono previsti nei due stralci circa 18 milioni di euro; per il terzo stralcio sono poi previsti circa 65 milioni di euro.

25/05/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati