Mandozzi:"Le Cooperative Sociali, il 13esimo uomo in campo sul terreno dei servizi alla persona"
San Benedetto del Tronto | Emidio Mandozzi ha incontrato, lunedì scorso presso l'hotel Progresso di San Benedetto, gli operatori delle Cooperative sociali che operano in territorio piceno.
Mandozzi
Sembrano lontani i tempi di quando, prima da assessore e poi da sindaco di Spinetoli, Mandozzi accendeva nella Vallata del Tronto il lume di una politica lungimirante di sviluppo sociale, che avrebbe portato paesi come Spinetoli, Colli, Castorano, Appignano, Castignano, Offida e Monsampolo ad essere i capisaldi del "buon vivere", questa volta inteso però come solidarietà sociale, sempre dalla parte dei più deboli. Precursore del "no profit" quale terza via allo sviluppo, Emidio Mandozzi si è sempre adoperato a che il sociale fosse tra le priorità delle proprie politiche amministrative perseguite. Politiche che ora vuole rinverdire e portare all'attenzione della nuova Provincia picena.
L'incontro di lunedì scorso a San Benedetto, organizzato dal Partito Democratico alla presenza anche dei candidati nei collegi rivieraschi, Anna Rosa Cianci, Loredana Emili (assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Benedetto), Giuseppe Cameli ed Alessandro Zocchi, è servito per un confronto diretto sullo sviluppo del "terzo settore", alla luce anche delle aumentate esigenze della popolazione in generale, e di quella picena in particolare.
Emidio Mandozzi nel corso del suo intervento ha elogiato il lavoro che le cooperative sociali profondono sul territorio e per il territorio, riconoscendo loro un ruolo strategico per il superamento dell'attuale crisi che investe la società, a rischio di tenuta per via della recessione economica sta investendo l'intero territorio provinciale. Mandozzi ha inoltre posto l'accento sul compito che l'Amministrazione provinciale dovrebbe avere nei confronti degli attori sociali come le cooperative, con cui l'ente collabora, definendo una politica volta a semplificare sia le pratiche burocratiche che la tempistica dei pagamenti, per mettere in condizione le stesse di poter operare in maniera efficiente.
Per operare con convinzione nel sociale occorre, ed è risaputo, preparazione e capacità, unite anche ad una buona dose di sensibilità d'animo.
Quella stessa sensibilità riconosciuta da tutti e da anni ad Emidio Mandozzi.
|
19/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati