Cestarelli sui presunti disservizi in merito alla chiusura delle "work experience"
Ascoli Piceno | "Il pagamento dell'ultima mensilità delle borse per esperienze lavorative non è affatto slittata".
Dal Dirigente del Servizio Formazione Professionale Maurilio Cestarelli riceviamo e pubblichiamo
Con riferimento agli articoli apparsi in questi giorni sui presunti disservizi in merito alla chiusura delle "work experience", mi preme precisare che il pagamento dell'ultima mensilità delle borse per esperienze lavorative non è affatto slittata. Siamo, infatti, pienamente in linea con i tempi dettati dal bando che prevedeva il 30 aprile (cioè 30 giorni di tempo dalla conclusione della borsa lavoro) come termine per l'invio da parte dei borsisti di tutti registri mensili cartacei e della relazione finale, indispensabili per avviare la procedura di verifica di regolarità della documentazione del progetto e quindi per dare il via libera al pagamento delle ultime mensilità.
In quindici giorni, quindi, gli uffici del mio Servizio hanno esaminato ben 1400 fascicoli di circa 50 pagine ciascuno, oltre ai 18.000 registri cartacei mensili, numerosi dei quali inviati solamente negli ultimissimi giorni nonostante la data del 30 aprile sia abbondantemente trascorsa. Alcuni sono inesatti e dovranno pertanto essere rettificati mentre ci sono addirittura una cinquantina di borsisti che non hanno ancora fatto pervenire la documentazione.
Possiamo affermare che l'attività di riscontro della documentazione è in fase avanzata e indicare la data del 15 giugno come termine ultimo per il pagamento dell'ultima mensilità non escludendo la possibilità di un'anticipazione dei tempi qualora ne ricorressero le condizioni. Va anche sottolineato che, per questioni legate ad economie nella gestione amministrativa, il pagamento delle borse non può essere frazionato e quindi per tutti avverrà in un'unica soluzione una volta conclusi i controlli e le relative rettifiche.
Vorrei infine ricordare a tutti i borsisti che di questa procedura abbiamo dato sempre tempestiva comunicazione attraverso il portale delle "Work experience" nel quale, tra l'altro, era specificato l'iter da percorrere per arrivare alla liquidazione delle competenze.
|
18/05/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati