Le nuove energie generano lavoro, corso di formazione per tecnici
Ascoli Piceno | Corso di "tecnico del risparmio energetico e dello sviluppo eco-sostenibile" proposto dalla Provincia di Ascoli attraverso il centro locale per la formazione di Ascoli Piceno e finanziato con il Fondo Sociale Europeo.

Un momento del Consiglio Provinciale(foto d'archivio)
Professione chiave in questo contesto è quella del "tecnico del risparmio energetico e dello sviluppo eco-sostenibile". Proprio questa figura sarà quella formata dal corso proposto dalla Provincia di Ascoli attraverso il centro locale per la formazione di Ascoli Piceno e finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo è quello di istruire tecnici in grado di studiare i fabbisogni energetici di committenti privati o pubblici e di proporre le migliori soluzioni per la razionalizzazione energetica con l'impiego di fonti di energia rinnovabile con un'ottica di approccio alla realtà ambientale di salvaguardia e risparmio energetico. I tecnici avranno anche il compito di produrre certificazioni, valutare di potenziali rischi, motivare e addestrare il personale.
Il ciclo di lezioni, organizzato in collaborazione con l'Università di Camerino, l'IPSIA "Sacconi" di Ascoli, la RESTART s.c.a.r.l di Ascoli e il consorzio ELMEC di San Benedetto, si rivolge a venti diplomati, inoccupati, disoccupati con conoscenza base dell'inglese e del computer o anche a coloro in possesso della sola licenza di scuola media inferiore purché con specifiche competenze del settore. Quindici posti sono riservati alle donne ma, in mancanza di candidate, saranno assegnati agli altri partecipanti. In caso le domande fossero superiori ai venti posti disponibili, sarà organizzata un'ulteriore selezione senza preavviso alle 10 del 4 e del 5 giugno negli uffici del centro di formazione di via Cagliari. Il corso, completamente gratuito per i suo partecipanti e con un obbligo di frequenza di almeno il 75%, inizierà il 18 giugno e avrà una durata complessiva di 800 ore (divise in giornate da 5 ore, dal lunedì al venerdì), di cui 284 teoriche, 196 pratiche e 320 di stage oltre a 12 ore dedicate agli esami finali.
Le domande, da spedire con raccomandata o da consegnare direttamente negli uffici entro il 30 maggio, vanno compilate utilizzando il modello disponibile presso il centro o all'indirizzo http://tinyurl.com/p3lfks. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il centro locale di formazione allo 0736/41637 o visitare il sito internet www.clfindustrialeviacagliari.com.
|
15/05/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati