Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convegno IGuzzini–Illuminosa a Cupra

Cupra Marittima | Grande partecipazione al convegno ‘Illuminazione della città Tecnologia e risparmio’ promosso dalla iGuzzini illuminazione in collaborazione con la società Illuminosa e il Comune di Cupra Marittima che si è tenuto venerdì 8 maggio al cinema Margherita.

Grande partecipazione al convegno ‘Illuminazione della città. Tecnologia e risparmio' promosso dalla iGuzzini illuminazione in collaborazione con la società Illuminosa e il Comune di Cupra Marittima che si è tenuto venerdì 8 maggio al cinema Margherita. Al centro dell'incontro i nuovi sistemi di illuminazione ad alto risparmio energetico che hanno visto ampia utilizzazione nel comune di Cupra Marittima.

Il sindaco di Cupra Marittima ha introdotto il convegno con queste parole ‘'I Comuni sono da sempre alla ricerca di soluzioni che abbinino l'efficienza energetica luminosa a quella economica. Soprattutto in questo momento in cui è forte la sensibilità verso le politiche ambientali, avere a disposizione delle apparecchiature che consentano un risparmio energetico è davvero auspicabile.

Il comune di Cupra Marittima si è sempre dimostrato molto attivo e sensibile in questo ed infatti a partire dal 2002 si sono susseguiti una serie di interventi illuminotecnici nelle zone di Marano, Castello di S.Andrea, zona lungomare nord e sud, volti a recuperare una vivibilità notturna dei siti e una valorizzazione del nostro territorio sempre orientati al risparmio energetico. Siamo tra i pochi Comuni italiani che hanno già da tempo sostituito completamente le sorgenti a vapori di mercurio (poco efficienti) con delle sorgenti a più alta efficienza (sodio alta pressione ed alogenuri metallici) in direzione di una politica green oriented. A conferma di tutto ciò - ha concluso il sindaco Torquati - vogliamo già guardare avanti e conoscere ciò che c'è di nuovo nel campo dell'illuminazione che si basa sull'utilizzo dei Led''.
Dopo una prima parte dedicata all'illustrazione delle leggi europee relative all'illuminazione, sono stati illustrati gli interventi effettuati a Cupra Marittima e, in particolare, nel borgo storico di Marano. I nuovi impianti, oltre ad aver assicurato un notevole risparmio energetico, hanno valorizzato il patrimonio architettonico del vecchio incasato.

 

11/05/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati