Bilancio 2009: Il Comune vende l'Ecoelpidiense e non alza le tasse
Porto Sant'Elpidio | Presentato il documento di previsione 2009: l'assessore Catini sottolinea il mantenimento dei servizi senza alzare le tasse e annuncia la cessione delle quote della società partecipata.
di Pierpaolo Pierleoni
L'assessore Catini ed il sindaco Andrenacci
"Il Bilancio - spiega l'assessore Marco Catini che lo ha redatto - è stato approvato il 20 aprile perché il 9 aprile sono state definitivamente approvate, dopo almeno 5 modifiche, le norme per il patto di stabilità 2009. Norme che non tengono assolutamente conto di quanto il Parlamento aveva approvato in sede di mozione dei gruppi parlamentari. Conseguentemente, il Bilancio di Previsione 2009 risente di 2 elementi essenziali: la crisi economica ed un patto molto rigido".
Dopo le premesse, Catini fa sapere che "Vista la crisi, abbiamo ritenuto di non utilizzare la leva fiscale. Nessun aumento per le imposte, neanche per la tassa sui rifiuti che era l'unica che in astratto si poteva aumentare, come fatto dal comune di Porto San Giorgio. Maggiori entrate sono previste solo con riferimento all'attività di contrasto all'evasione-elusione tributaria. Per quanto riguarda gli investimenti, gran parte delle riserve messe a disposizione (per effetto di quanto previsto dalle norme sul Patto di Stabilità) provengono dalle alienazioni di beni patrimoniali, immobili e partecipazioni finanziarie. Le principali alienazioni immobiliari sono: gli ultimi lotti disponibili all'interno dell'area Pip, il primo piano della Cittadella del Sole da destinare a servizi sanitari".
La novità è la cessione di Ecoelpidiense, società di cui il comune detiene il 43% delle quote. "Cederemo i diritti sulla nostra quota di capitale sociale dell'Ecoelpidiense S.r.l. - continua l'assessore al bilancio - Questa scelta è una conseguenza della nuova norma introdotta nel 2008 dal Decreto Legge 112, per i servizi pubblici locali. Le nuove disposizioni fanno salve le sole società a capitale interamente pubblico. Essendo la Ecoelpidiense una società a capitale misto, le è impedito di partecipare o di far acquisire servizi al di fuori del rapporto contrattuale con il comune. Per non limitare la capacità operativa della società, si è stabilito di cedere la quota dei diritti del comune. A bilancio tale quota è stata stimata avendo a riferimento il valore del patrimonio netto ma, successivamente alla decisione del consiglio, l'ente procederà alla stima del reale valore di mercato per procedere alla alienazione".
Per il resto, si mantengono i servizi del 2008. Per quanto riguarda gli investimenti, nel prospetto dei lavori pubblici sono previsti 8 milioni di interventi in conto capitale. Tra questi, un posto di primo piano spetta all'ampliamento del cimitero, agli interventi sul sistema fognario, energetico, manutenzioni stradali, completamento degli impianti sportivi, sistemazione pineta e rotatorie.
Il sindaco Mario Andrenacci invece ha messo in evidenza l'importanza di avere un bilancio sano. "Fortunatamente il nostro comune ha un bilancio sano e questo ci permette di lavorare con tranquillità. Al tempo stesso, possiamo garantire ai cittadini la sicurezza di non veder aumentate le imposte, le tasse e le tariffe dei servizi pubblici. Anche per i prossimi anni l'obiettivo è e rimarrà quello di non aumentare la pressione fiscale. Questa è una piccola ricchezza che possono vantare le famiglie elpidiensi. Infine, per quanto riguarda gli investimenti, abbiamo previsto una fase di ulteriore qualificazione della nostra città, visto che la fase di riqualificazione, a parte Piazza Garibaldi, è già stata tutta conclusa".
|
27/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati