Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Teatri del mondo: su il sipario sulla XX edizione

Porto Sant'Elpidio | Il festival internazionale di teatro per ragazzi si presenta: il manifesto firmato dal fumettista Silver; scambio di compagnie teatrali con L'Aquila in occasione dell'inaugurazione.

di Pierpaolo Pierleoni

Il manifesto 2009 del Festival internazionale "Teatro del mondo", disegnato dal noto fumettista Silver

Si scaldano i motori della XX edizione del Festival internazionale di teatro per ragazzi "Teatri del mondo". Uno degli eventi di punta dell'estate di P.S.Elpidio, ormai atteso ogni stagione da tantissimi appassionati da tutta Italia. Di edizioni, assicura Marco Renzi, deus ex machina della manifestazione, "ce ne saranno altre 20, poi altre 20 ancora, più in là nel tempo non ci sbilanciamo..."

L'assessore alla cultura di P.S.Elpidio, alla conferenza stampa di presentazione, coccola un appuntamento qualificante per la città. "E' fondamentale che una pubblica amministrazione promuova progetti di qualità. Servono modelli culturali ed educativi validi e senz'altro il festival internazionale ‘I teatri del mondo' è uno di questi. Un veicolo importante per favorire l'aggregazione e promuovere la cultura del teatro".

A snocciolare le tante attrazioni della manifestazione, che si svolgerà dal 9 al 18 luglio, l'ideatore e direttore artistico Marco Renzi. "Possiamo chiamarlo festival per i tanti progetti che sono racchiusi al suo interno, oltre alle rappresentazioni teatrali. I Teatri del mondo 2009 vedranno come manifesto un'opera realizzata dal fumettista Silver, mentre per l'anno prossimo toccherà a Iginio Straffi della Rainbow, il padre delle Winx. Sono confermati il premio Otello Sarzi alle nuove compagnie e Palla al centro, dedicata alle compagnie marchigiane. Tornerà Villa parlante, proposta di lettura animata ed incontri con i protagonisti del teatro, saranno proposti il premio ‘Un disegno per il festival' e ‘Una recensione per il festival', ed anche la proposta "Uno slogan per la maglia". Avremo due mostre: una, ormai tradizionale, con i manifesti di tute le edizioni del Festival, e in più l'esposizione "Il burattinaio di Mantova", in una stanza vicina al Teatro dell'orologio".

"In 20 anni - la conclusione di Marco Renzi - abbiamo proposto più di 1000 spettacoli. Certamente non tutti sono stati belli, e me ne scuso, ma al di là delle imperfezioni e di performance meno riuscite, nei 10 giorni del festival P.S.Elpidio si riempie di poesia".

Gli organizzatori raccomandano poi di prenotare per tempo le iscrizioni ai laboratori, un'altra delle realtà più apprezzate del Festival. Si potrà iniziare ad aderire durante la festa del 1 maggio, quando la pineta nord ospiterà alcuni spettacoli. Poi si potrà chiamare Eventi culturali ogni giorno dalle 9 alle 13 (0734902107).

Le conclusioni alla presidente di Eventi culturali Weis Ripa. "La filosofia è sempre la stessa, i bambini non sono solo spettatori, ma veri protagonisti del festival. L'obiettivo, ancora una volta, sarà quello di imparare e divertirsi contemporaneamente, con la collaborazione del Comune, per un ventennale che speriamo sia memorabile".

Non mancherà infine un pensiero al territorio abruzzese colpito dal terremoto. "Abbiamo due compagnie teatrali de L'Aquila che hanno collaborato al festival - fa sapere Marco Renzi -una non è più in condizioni di mettere in scena uno spettacolo, un'altra sì. Per l'inaugurazione del Festival, la compagnia abruzzese porterà a P.S.Elpidio il suo spettacolo, noi porteremo il nostro a L'Aquila. Anche il teatro può fare la sua parte in questi momenti difficili".

27/04/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati