Gli operai di Loriblu donano ai terremotati una giornata di paga
Porto Sant'Elpidio | Iniziativa delle maestranze del calzaturificio elpidiense, che hanno deciso di versare il corrispettivo di un giorno di lavoro alla popolazione abruzzese, orgoglioso il titolare Graziano Cuccù".

una formazione della Nazionale italiana dei Calzaturieri
Dopo l'appello lanciato ai colleghi imprenditori dal titolare di Loriblu, Graziano Cuccù, in qualità di presidente della Nazionale italiana calzaturieri, per raccogliere fondi a favore delle popolazioni terremotate dell'Abruzzo, è ora la volta delle maestranze della stessa azienda che hanno deciso di donare il corrispettivo di una giornata lavorativa.
"Come imprenditori della Nazionale - ha dichiarato Graziano Cuccù - abbiamo raccolto 10.000 euro. Hanno aderito all'appello Enrico Fabi (Fabi spa), Mauro Iachini (Norma J Baker), Stefano Cappelletti (Cappelletti srl), Giammauro Olivieri (Cor Gerardina Di Maggio), Claudio Postacchini (Officine Modelli), Giorgio Cognigni (Heros), oltre alla mia azienda. La cifra raccolta verrà immediatamente devoluta sul conto corrente intestato alla - Protezione civile nazionale - Emergenza terremoto l'Aquila".
"Molti imprenditori - continua Cuccù - hanno provveduto ad inviare calzature e ad offrire altre forme di aiuto e di sostegno alla popolazione colpita dal sisma. Mi sento in dovere di segnalare, inoltre, il forte senso di responsabilità dei lavoratori e delle lavoratrici dell'azienda di cui sono titolare. Hanno deciso, infatti, di donare il corrispettivo della paga di una giornata lavorativa in favore dei terremotati. Con la Nazionale italiana calzaturieri, infine, abbiamo in programma due importanti appuntamenti calcistici di solidarietà, il cui ricavato intendiamo devolvere sempre a favore dei terremotati: domenica 24 maggio, a Macerata, un quadrangolare con i medici, la rappresentativa degli attori di Zingaretti ed i sacerdoti e sabato 30 maggio nel Salento, un triangolare con i Carabinieri e l'associazione "Gruppo san Leonardo" di Castrignano dei Greci. Insomma il nostro impegno prosegue".
|
20/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati