Il sequestro della nave sarebbe stato eseguito dall'esercito e non dai pirati
Aden | Niente riscatto per l'equipaggio del Buccaneer.
di Redazione

Marina Militare Italiana - Fregata Maestrale
Autorità della regione del Puntland, nel nord-est della Somalia, riferiscono che il Buccaneer doveva sversare rifiuti tossici al largo delle loro coste.
Le accuse sono state mosse oggi dal governatore della zona di Sanag, Mohamoud Said Nur, raggiunto telefonicamente dall'agenzia France Presse: "Dobbiamo dire chiaramente che il rimorchiatore italiano e i due pescherecci egiziani sono stati sequestrati dalle forze di sicurezza locali e la ragione per cui sono stati messi sotto sequestro non ha nulla a che vedere con la pirateria. Abbiamo avuto la conferma che il rimorchiatore italiano trasporta due contenitori di rifiuti tossici da gettare nelle nostre acque. Dobbiamo fare giustizia e non chiediamo riscatti per la loro liberazione".
La Micoperi, ditta proprietaria del rimorchiatore, ha fatto giungere immediata la smentita: "La Buccaneer era vuota". Il proprietario della ditta di Ravenna mantiene il silenzio stampa ed invita a "rifarsi a quanto detto nei giorni scorsi alle autorità ", cioè conferma che la nave era vuota e non trasportava materiale pericoloso.
La Micoperi ha riferito che la Buccaneer era partita da Singapore, dove i controlli sono serrati, quindi, è da escludere il trasporto di qualsiasi materiale tossico o radioattivo.
|
20/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati