Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lucciarini apre la campagna d'ascolto per decidere il programma

Offida | Venerdi 3 Aprile alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Offida. Ci saranno Giovanni Gaspari, Sindaco di San Benedetto del Tronto, Paolo D'Erasmo, Sindaco di Ripatransone, Nazzarena Agostini, Sindaco di Appignano del Tronto e Lucio D'Angelo.

Venerdi 3 Aprile alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Offida, Valerio Lucciarini, candidato Sindaco della lista "Offida Solidarietà e Democrazia" apre la campagna d'ascolto per decidere il programma elettorale insieme ai propri concittadini, con Giovanni Gaspari, Sindaco di San Benedetto del Tronto, Paolo D'Erasmo, Sindaco di Ripatransone, Nazzarena Agostini, Sindaco di Appignano del Tronto e Lucio D'Angelo, Sindaco del Comune di Offida.

"Decidere, per il governo cittadino delle capacità", questo il tema dell'iniziativa che vuole dare il via ufficiale della campagna elettorale del Candidato Sindaco che, nelle prossime settimane fino al 23 di aprile, incontrerà tutti i quartieri della cittadina illustrando la bozza programmatica redatta dal Tavolo per il Programma, organismo politico coordinato dallo stesso Lucciarini e rappresentativo di tutte le forze politiche della coalizione (PD, IdV, Rc, Associazione per la Sinistra, PdCI).

Il primo appuntamento con i quartieri sarà quello che si svolgerà martedì 7 aprile con gli abitanti di Santa Maria Goretti, alle ore 21 presso il circolo ricreativo "Elio Fabrizi". Seguirà, mercoledì 8 aprile alla stessa ora, l'incontro con i quartiere Cappuccini e la Madonnetta che verrà svolto presso l'Hotel Caroline.

"E' la prima volta - dice Lucciarini - che verrà sviluppato un percorso così partecipativo rispetto alle linee programmatiche da decidere per il futuro della nostra cittadina. Non credo - dice il Candidato Sindaco - che le campagne d'ascolto possano essere definite "patetiche" così come qualcuno ha detto nei giorni scorsi: quando si cerca la condivisione, il confronto e il contributo dei cittadini rispetto ad un'azione di governo non c'è nulla di patetico ma rappresenta la più alta forma di partecipazione democratica allargata a tutti i cittadini. Senza il consenso ampio e una condivisione consapevole dei cittadini - conclude - non si può neanche pensare di raccogliere la sfida, una sfida che deve potersi tradurre in un avanzamento strutturale e di crescita per Offida e per gli offidani nel futuro".

02/04/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati