Premiata Fonderia Pasqualini, sabato la presentazione del libro
Fermo | Verrà presentato nella Sala dei Ritratti il volume curato da Francesco Pasqualini, che riporta le principali opere realizzate dalla ditta nel lungo periodo di attività.
di Francesca Pasquali

La Premiata Fonderia Pasqualini in un'immagine d'epoca
Verrà presentato sabato 4 alle 17.30 nella Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori il volume L’arte di fondere campane - La premiata fonderia campane Pasqualini di Fermo.
Il libro – a cura di Francesco Pasqualini – raccoglie la storia e le immagini dell’azienda nata a Montedinove all’inizio del 1700, trasferitasi a Fermo nel 1912 dove ha operato fino al 1976, e che il 7 agosto 1926 fuse la ‘grande Campana delle Laudi’, del peso di 40 quintali, dono dei novemila comuni d’Italia alla città di Assisi.
La pubblicazione riporta anche un elenco delle principali campane realizzate dalla ditta ed i numerosi riconoscimenti ricevuti durante la lunga attività.
Nel corso della presentazione sarà proiettato un filmato realizzato in celluloide dall’Istituto ‘Luce’ in occasione del ‘pellegrinaggio’ della campana delle Laudi nella città francescana.
Tra i molti lavori presenti in tutta Italia e non solo realizzati dai Pasqualini si possono ricordare le quattro campane che nel 1929 diedero vita ad un concerto nella Basilica di San Miniato al Monte di Firenze, la campana per la cattedrale di Avezzano, il campanone del Comune di Macerata e la campana per la Basilica di Costantinopoli. L’ultima fusione fu realizzata nel settembre 1975 per la campana della torre civica di Recanati.
La fonderia Pasqualini si è valsa nel tempo della maestra di artisti come gli scultori Pettinari di Tolentino e Quattrini di Roma, artefici di bellissime incisioni.
L’evento, ad ingresso libero, è organizzato dalla sezione di Fermo dell’associazione Italia Nostra e realizzato con il patrocinio del Comune ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
|
02/04/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati