Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sessanta sfollati nella Valdaso

Pedaso | E' scattato il piano di aiuti della Protezione Civile dell'Unione dei Comuni per i terremotati abruzzesi. Nei comuni della Valdaso sono arrivati circa sessanta terremotati; da oggi i più piccoli potranno tornare a scuola.

di Francesca Pasquali

Anziana scampata al terremoto

Anche il Gruppo intercomunale di Protezione Civile dell’Unione Comuni Valdaso si sta mobilitando per accogliere i terremotati abruzzesi. Circa 60 Aquilani sono stati infatti alloggiati a Pedaso e in abitazioni rese disponibili a Marina di Altidona.

Uomini, donne, anziani. E molti bambini che da stamattina potranno tornare a scuola, cercando di recuperare un minimo di normalità. I volontari fanno sapere che occorrono ancora alcuni materiali come tute, scarpe da ginnastica, intimo, materiale scolastico, penne e quaderni, che i cittadini possono donare.

In moto anche la macchina sanitaria per le prime visite mediche agli sfollati. Ad Altidona, ad esempio, un ottico ha provveduto a fornire occhiali nuovi ad una bambina che li aveva rotti.

L’assessore alla Protezione Civile dell’Unione Comuni Valdaso, Ercole D’Ercoli, ha dato disposizione alla Protezione Civile Intercomunale e al comandante della Polizia Municipale, Serenella Ciarrocchi, di predisporre quanto necessario per prestare soccorso alla popolazione colpita dal sisma ed i sindaci della Valdaso stanno provvedendo ad aiutare chi ne ha bisogno.

La macchina della solidarietà così attivata ha dato subito i suoi frutti e molto altro si potrà fare. Per informazioni si può contattare la centrale operativa del Gruppo Intercomunale di Volontariato di Protezione Civile al numero 0734.222006 (in mattinata fino alle 14) o, sempre reperibili, il comandante Ciarrocchi al numero 320.4227304 o il coordinatore Montemaggio al numero 320.4309183.

16/04/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati