Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Comune di San Benedetto "capofila" della scuola di polifunzionalità

San Benedetto del Tronto | Lo scorso 5 marzo si è conclusa la seconda parte del corso di formazione del personale degli uffici di anagrafe, stato civile ed elettorale del Comune. I dipendenti sono intensamente impegnati all'avvio dello "Sportello Polifunzionale del Cittadino".

Il Comune di San Benedetto

Si è conclusa lo scorso 5 marzo, con grande successo, la seconda parte del corso intensivo di formazione del personale degli uffici di anagrafe, stato civile ed elettorale del Comune di San Benedetto del Tronto. Il ciclo di formazione, organizzato in due tranche per non interrompere il servizio pubblico di sportello, ha visto la partecipazione entusiasta di tutti i dipendenti dello “Sportello Unico del Cittadino”.

La formazione rientra tra le fasi principali di riorganizzazione degli sportelli di anagrafe. Infatti i dipendenti sono intensamente impegnati all’avvio dello “Sportello Polifunzionale del Cittadino” nell’ambito del progetto, ammesso alla fase realizzativa del concorso nazionale “Premiamo i risultati” indetto dal Dipartimento della Funzione Pubblica per il tramite del ministero per la Pubblica amministrazione e l'innovazione.

Il programma di formazione previsto espressamente all’interno del progetto, è stato comunque esteso con patrocinio gratuito ai Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 21 (del quale il Comune di San Benedetto del Tronto è capofila) per poi accogliere le molteplici adesioni spontanee manifestate da altri Comuni del piceno, tra cui lo stesso capoluogo di provincia. Le lezioni sono state tenute dal dott. Romano Minardi, uno dei migliori docenti dell’A.N.U.S.C.A., responsabile dei servizi Demografici del Comune di Bagnacavallo (RA), nonché consulente del ministero dell’Interno.

«Una splendida occasione da non perdere», l’hanno definita gli ufficiali intervenuti con costanza e impegno alle lezioni. Un ringraziamento doveroso da parte della struttura dello Sportello Unico del Cittadino va al Comando di Polizia Municipale che ha messo a disposizione la sala di piazza Cesare Battisti per le lezioni.

09/03/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati