Il sindaco: «Gli ingressi alla spiaggia libera si trovano in uno stato di degrado inaccettabile»
San Benedetto del Tronto | Al lungomare nord parte la riqualificazione delle spiagge libere. Gaspari: «Bisogna impegnarsi per mantenere San Benedetto in una situazione decorosa, degna di una città che si candida al ruolo di regina del turismo marchigiano».

Un momento del sopralluogo
Nella mattinata di sabato 7 marzo il sindaco Giovanni Gaspari ha effettuato un sopralluogo sul lungomare nord. Il primo cittadino era accompagnato dall’assessore Canducci, dal Maggiore Rossini della Polizia Municipale, da Lanfranco Cameli, responsabile del Servizio Aree verdi, Cimitero, Parchi Urbani e da Federico Olivieri, Presidente della PicenAmbiente.
L’attenzione si è concentrata in particolare sugli ingressi alla spiaggia libera che, come afferma il sindaco stesso «si trovano in uno stato di degrado inaccettabile. Non è una situazione degna di una città civile che fa del turismo la propria bandiera: non è possibile che quei tratti di spiaggia tra due concessioni diventino ricettacolo di sporcizia ed incuranze. Se ognuno facesse la propria parte ne guadagnerebbero tutti».
Proprio perché è giusto che ognuno faccia la propria parte, la volontà dell’amministrazione è quella di far ripulire subito questi ingressi, far potare le piante e far riposizionare le agave nei vasi, incaricando inoltre la PicenAmbiente di riportare la sabbia che attualmente ricopre i gradini posti all’ingresso degli accessi al mare, verso la battigia.
Tutto ciò affinché già a fine marzo sia possibile iniziare dignitosamente la stagione, anche in ragione della forte differenza, a livello di manutenzione e di estetica, tra gli ingressi alle spiagge libere nei tratti nord e sud del lungomare. Inoltre è ferma intenzione dell’amministrazione quella di verificare, attraverso lo Sportello edilizia e demanio marittimo del Comune, la situazione relativa ai confini delle spiagge libere ed eventualmente ripristinare la situazione secondo quanto previsto dalle norme.
«Senza voler colpevolizzare nessuno, chiediamo la collaborazione di tutti: cittadini ed in particolar modo imprenditori turistici. Bisogna impegnarsi per mantenere San Benedetto in una situazione decorosa, degna di una città che si candida al ruolo di regina del turismo marchigiano. Ne trarremo tutti beneficio ed in primo luogo coloro i quali sono impegnati nel campo dell’accoglienza turistica».
|
07/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati