Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Litorale civitanovese: 9 denunce nelle ultime ore

Civitanova Marche | Droga, furti e banconote false: continua la lotta alla criminalità nel litorale civitanovese con grande dispendio di forze da parte dei militari.

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche sono intervenuti, nelle ultime ore, in una serie di episodi che hanno complessivamente portato alla denuncia in stato di libertà di 9 persone all'autorità giudiziaria del capoluogo maceratese.

Due nomadi, un serbo e uno sloveno di 26 e 32 anni, sono stati controllati dal radiomobile nei pressi del casello a14 di Civitanova. Erano appena giunti in città a bordo di un camper con targa serba e, alla vista della pattuglia, stavano tentando di disfarsi di una busta. Immediatamente bloccati si scopriva che essi detenevano numerosi attrezzi da scasso, quali piede di porco, cacciaviti, guanti e lampade tascabili, oltre ad essere gravati da svariati precedenti penali per reati contro il patrimonio. Il controllo al casello civitanovese e i riscontri dei fatti accaduti negli ultimi giorni lascia dedurre che gli stessi, in questa zona, non avessero ancora commesso reati ma che stessero appena giungendo per commetterli. La denuncia è stata inoltrata per possesso ingiustificato di grimaldelli e arnesi da scasso, attrezzi naturalmente sequestrati, mentre sarà avviata una proposta di "foglio di via" dal comune di Civitanova Marche.

Sempre lì nei pressi del casello, veniva fermato un altro cittadino dell'est, albanese di 26 anni, che aveva poco prima asportato un paio di calzature rilevando la placca antitaccheggio, in danno di un vicino esercizio commerciale. Fermato e denunciato per furto aggravato, la refurtiva, del valore di 100 euro circa, è stata restituita alla proprietà.

Due casi di spendita di banconote false sono stati scoperti ieri dai carabinieri della stazione di Porto Potenza Picena per dei casi accaduti nella frazione rivierasca. I militari avevano avuto la segnalazione da un barista del luogo che, poco prima, aveva notato un ragazzo e una ragazza (italiano e romena) che stavano cercando di pagare con una banconota da 100 euro verosimilmente fasulla. I militari, raccolta la descrizione, si sono messi alla loro ricerca e li hanno intercettati ancora in quel centro quando stavano per entrare in un esercizio commerciale del luogo. Al controllo emergeva che erano in possesso ancora di quella banconota che gli veniva sequestrata. Altro caso, era accaduto nello stesso centro al mattino ed era stato fermato un italiano che aveva tentato di pagare al distributore di carburanti con una banconota, sempre da 100, falsa. Anche in questo caso erano intervenuti i carabinieri portopotentini che avevano proceduto al sequestro. In entrambi gli episodi, i responsabili sono stati denunciati all'autorità giudiziaria per spendita di banconote false.

Altre tre denunce sono scattate durante la notte a seguito di una rissa avvenuta nella serata di ieri a Porto Recanati nel condominio hotel house. Due egiziani e un marocchino si erano azzuffati su un pianerottolo del popoloso grattacielo e, utilizzando coltelli, si erano procurati lesioni lievi, giudicate guaribili nel massimo in 10 giorni. Alla base della lite, verosimilmente, questioni di stupefacenti tant'è che i militari di Porto Recanati, giunti in forza col radiomobile di Civitanova riuscendo a sedare gli animi prima che accadesse qualcosa di peggio, durante il sopralluogo eseguito mentre i rissanti erano in ospedale, hanno rinvenuto per terra una quindicina di dosi di cocaina e eroina, sequestrandole. Tutti sono stati deferiti alla magistratura.

06/03/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati