Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con Francesco D'Adamo proseguono i progetti di lettura

Sant'Elpidio a Mare | Prosegue il ciclo d'incontri alla biblioteca comunale di S.Elpidio a Mare per incentivare i giovani alla lettura e consentire incontri tra ragazzi e scrittori.

Continua con lo scrittore per ragazzi Francesco D'Adamo il progetto di lettura animata denominata "Don Chisciotte...ascolto...leggo...scrivo e mi diverto" promosso dall'Assessorato alla cultura di S. Elpidio a Mare per sensibilizzare i ragazzi delle scuole medie alla lettura ed a frequentare la biblioteca comunale.

Il progetto si articola in tre incontri che spaziano dalla lettura animata alla costruzione di una storia e la relativa drammatizzazione tramite un attore teatrale. Il primo si è svolto lo scorso 11 febbraio con la scrittrice Silvia Roncaglia.

Giovedì 5 marzo a partire dalle ore 9.30 nella Biblioteca Comunale sarà la volta  dello scrittore D'Adamo che incontrerà gli alunni della scuola media Bacci.

"Negli incontri con l'autore, gli scrittori della nostra cultura contemporanea si racconteranno al fine di consentire ai ragazzi di capire le motivazioni che hanno determinato la nascita di quel libro, in particolare consentendo loro di "entrare emotivamente" nel loro libro" - ha commentato l'assessore Giuseppe Cifola. Il ciclo di incontri terminerà il prossimo il 9 marzo con l'attore Francesco Aceti.

Francesco D'Adamo è nato nel 1949 a Milano, dove vive e lavora. Scrittore, giornalista e insegnante, è stato tra i primi, agli inizi degli anni '90, a percorrere la strada del noir all'italiana. Nel 1999 ha esordito nella narrativa per ragazzi col romanzo Lupo Omega (Edizioni EL), finalista ai premi «Cassa di Risparmio di Cento», «Città di Penne» e «Castello» di Sanguinetto. Il suo romanzo Storia di Iqbal, «Premio Cento 2002», tradotto e pubblicato negli Stati Uniti, nel 2004 è stato segnalato dall'American Library Association come libro «raccomandato e degno di nota», e ha avuto il «Premio Christopher Awards (USA)». Esperto di pedagogia e problematiche dell'adolescenza, partecipa spesso a corsi d'aggiornamento per insegnanti e genitori, a incontri con le scuole, a convegni sull'adolescenza e la lettura.

04/03/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati