Il Rotary si fa multietnico
San Benedetto del Tronto | Serata multietnica nell'ambito della convivale ordinaria, riservata ai soci, quella che si è tenuta qualche giorno fa all'Hotel Calabresi.

Un momento del conviviale
Nel mese che il Rotary International dedica alla pacificazione mondiale, il Rotary Club di San Benedetto del Tronto ha ospitato tre esponenti della realtà dell'immigrazione che hanno conquistato ruoli sociali di prima fila, attraverso il loro percorso di integrazione e di impegno per migliorare la condizione degli immigrati nel nostro territorio: Epiphane Dossou - Yovo, proveniente dalla Repubblica del Benin, Consigliere Aggiunto per il collegio di Ascoli Piceno per la Provincia di Ascoli Piceno, Consigliere Aggiunto nel Comune di Spinetoli, dove risiede, nonché dirigente dell'ANOLF-CISL; Ben Hamed Zouhair originario della Tunisia, già Presidente della Consulta degli immigrati e già Consigliere Aggiunto per il Comune di San Benedetto del Tronto, carica dalla quale si è recentemente dimesso per avere acquisito la cittadinanza italiana; la dott.ssa Susana Hysa, proveniente dall'Albania, Presidente in carica della Consulta degli immigrati, laureata in cooperazione internazionale, impegnata anche nelle scuole come mediatrice culturale.
Gli ospiti hanno raccontato la loro personale motivazione migratoria, accompagnando il vissuto con spaccati sulla realtà del paese dal quale sono emigrati per giungere in Italia; poi hanno illustrato l'attività svolta negli organismi di competenza, descrivendo la realtà degli immigrati residenti, specificando numeri e problematiche, con riguardo alle diverse comunità ed etnie presenti nella nostra città. Tutti hanno posto l'accento sulla necessità di favorire il processo di integrazione quale strumento principale di pacificazione tra italiani ed immigrati, condannando il fenomeno della delinquenza, "perchè l'immigrato delinquente danneggia l'immagine di quegli immigrati che lavorano e vivono in Italia onestamente, spesso con la propria famiglia, rispettando le leggi italiane".
I soci sono intervenuti ponendo numerose domande e la serata è piacevolmente trascorsa, con la consapevolezza di tornare a casa "arricchiti" umanamente da questo incontro particolare.
Con l'occasione il Presidente Gabriella Ceneri ha informato i soci che il Consiglio Direttivo del Club ha approvato il finanziamento del piccolo progetto internazionale di educazione ambientale in favore dei bambini del Benin, proposto nei mesi scorsi al Club da Epiphane, che sarà attuato con l'ausilio di un piccolo libro realizzato con la collaborazione di un gruppo di giovani e della classe di una scuola di Cupra Marittima.
"Un progetto da premiare - dice il Presidente - proprio perchè ha seguito un percorso che ha portato i bambini italiani a conoscere i problemi dei bambini del Benin e ha generato l'autentica solidarietà che non è solo quella di dare soldi, ma soprattutto di trasmettere saperi per migliorare la propria condizione".
I libri saranno stampati nel Benin, in modo da dare la possibilità di un piccolo guadagno alla comunità. Nel ringraziare gli ospiti, il Presidente ha donato loro, in ricordo della serata, il guidoncino del Club.
|
04/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati