Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cani pericolosi, arriva il guinzaglio obbligatorio

San Benedetto del Tronto | E’ di questa mattina la notizia della nuova ordinanza emessa dal Ministero della salute a tutela dell’incolumità pubblica. I genitori contrari alla presenza di cani sciolti sul lungomare potranno nel prossimo futuro appellarsi alla legge.

di Stefania Serino

foto d'archivio

Niente più cani a spasso senza guinzaglio. Lo ha stabilito l'ordinanza contro le aggressioni dei cani presentata quest'oggi ufficialmente dal sottosegretario alla salute Francesca Martini e che entrerà in vigore entro 30-40 giorni. L'iter per la pubblicazione dell'ordinanza in Gazzetta Ufficiale è già partito e le nuove norme entreranno in vigore entro aprile, il giorno stesso della pubblicazione in Gazzetta.

Risale ad appena qualche giorno fà la 'protesta' sollevata da un ristretto gruppo di genitori di San Benedetto, esasperati dall'inquietante situazione che soprattutto nel week end a volte si verificava sul lungomare: cani, anche di grossa taglia, portati a spasso dai propri padroni senza guinzaglio.

Ora gli stessi genitori potranno tirare un sospiro di sollievo, poiché l'ordinanza contro le aggressioni dei cani pone nuove regole a carico dei padroni o detentori dei cani. Sono sette gli articoli della nuova ordinanza: scompare la black list, ovvero la lista nera delle razze pericolose, arriva la responsabilità penale e civile dei proprietari e di chi detiene un cane anche momentaneamente, vengono vietati l'addestramento all'aggressività, selezioni o incroci pericolosi, il doping e gli interventi chirurgici destinati a modificare la morfologia di un cane o non finalizzati a scopi curativi.

Tra l'altro l'ordinanza obbliga chiunque conduca il cane in ambito urbano a raccoglierne le feci e avere con sé strumenti idonei alla raccolta. In primo piano il ruolo dei veterinari cui spetterà il compito di organizzare un registro per i cani a rischio potenziale elevato. Per questi cani è obbligatorio sia il guinzaglio che la museruola.

Insomma non esisterebbero razze pericolose, ma semplicemente padroni a volte negligenti. Ma basterà l'ordinanza a cambiare la situazione sulle nostre spiagge? Staremo a vedere, intanto i genitori in questione potranno tirare un sospiro di sollievo forti di poter denunciare gli eventuali trasgressori non appena entrerà in vigore l'ordinanza.

 

03/03/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati