"SBT - Salute e Benessere del Territorio"
San Benedetto del Tronto | Questo il nome del progetto finalizzato a conoscere la qualità della vita percepita dai cittadini sambenedettesi: al via un'indagine nelle scuole e in città. Ecco tutti i dettagli.

Un'immagine di San Benedetto (Foto: Giggi75)
Prenderà avvio dalle scuole superiori sambenedettesi il progetto "SBT - Salute e Benessere del Territorio", sviluppato dalla dott.ssa Roberta Carbonetti dell'Università di Teramo per il Comune di San Benedetto, e finalizzato a conoscere la qualità della vita percepita dai sambenedettesi. Nei prossimi giorni la ricercatrice si recherà nelle scuole cittadine per "somministrare" un questionario composto da oltre 30 quesiti agli studenti di due classi per ciascun istituto.
Dopo le scuole sarà interessata l'intera cittadinanza, tramite i "siti chiave" (centri commerciali, centro cittadino, biblioteca comunale ecc), dove studenti selezionati all'interno delle scuole interpelleranno i cittadini, aiutandoli a compilare gli stessi questionari. Anche altri gruppi (per esempio i residenti dei centri diurni che verranno contattati nei prossimi gironi) collaboreranno al lavoro.
I dati verranno poi elaborati e sarà prodotta un'analisi con le "priorità" che i cittadini intendono segnalare all'Amministrazione comunale. Questo documento di analisi/richieste è la prima fase del percorso che porterà alla stesura di un "Piano di azione locale" (PAL), ovvero un elenco di "priorità" nelle politiche urbane.
L'importanza di questo "Piano di azione" è che a differenza di altri progetti di partecipazione già realizzati dal Comune, i quali sono un "invito" a partecipare, in questo caso si sviluppa l'indagine continua fino al raggiungimento di un campione statistico di ampiezza prestabilita.
La dott.ssa Carbonetti svolge in questo modo la sua tesi di dottorato di ricerca in Politiche sociali e sviluppo locale, presso la facoltà di Scienze politiche dell'ateneo abruzzese. Il Comune di San Benedetto non sostiene alcun costo per questa indagine. Il settore promotore è quello delle Politiche ambientali coordinato dall'assessore Paolo Canducci. Ma tutti i settori comunali sono stati informati di questa iniziativa, tramite gli altri assessori e dirigenti.
|
03/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati