Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Vivere ancora": un documentario per sensibilizzare i cittadini sui problemi oncologici

San Benedetto del Tronto | Appuntamento sabato 18 aprile alle ore 17,30 presso l'auditorium comunale di viale De Gasperi 120, con ingresso libero. L'evento è a cura dell' "Associazione Supporto Malati Oncologici Viviana Campanelli".

Il Comune di San Benedetto, assessorato alle Politiche della città solidale, patrocina un'iniziativa organizzata per sensibilizzare la cittadinanza sui problemi oncologici. Infatti, sabato 18 aprile alle ore 17,30 presso l'auditorium comunale di viale De Gasperi 120, con ingresso libero, a cura dell'"Associazione Supporto Malati Oncologici Viviana Campanelli" (ASMO, www.asmovc.it ), la regista Laura Morandini presenta il suo documentario "Vivere ancora", della durata di circa 75 minuti, realizzato durante e dopo la sua battaglia contro il tumore, condotta con esito felice.

Una voce narrante racconta in prima persona la storia di una donna che si ammala di tumore al seno, i pensieri, le emozioni, le paure, i dubbi. Ogni tappa (scoperta della malattia, visite ed esami, intervento chirurgico, eventuale chirurgia ricostruttiva, chemioterapia, radioterapia, terapia ormonale, fisioterapia, supporto psicologico, prevenzione primaria e secondaria) è intercalata da interviste con pazienti vere che raccontano le loro esperienze e con specialisti di ogni settore che ruota intorno all'oncologia che spiegano e informano su ogni argomento, in modo chiaro, semplice, comprensibile a tutti.

Regista e attrice, Laura Morandini è la figlia di Morando, autore del noto "Dizionario del cinema". All'organizzazione di questa iniziativa ha collaborato inoltre la dott.ssa Francesca Giorgi del reparto di Oncologia dell'ospedale di San Benedetto de Tronto.

27/03/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati