Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Circolo: "Lucciarini è la più inopportuna continuità"

Offida | Il circolo torna a fare sentire la propria voce e attacca: "il candidato espresso dal PD, Lucciarini, cerca di trovare casa e vestiti nuovi".

Logo de "Il Circolo"

Umberto Svizzeri Del Circolo di Offida riceviamo e  pubblichiamo integralmente il seguente comunicato:

"A due mesi dalle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Offida,
il candidato espresso dal PD, Lucciarini, cerca di trovare casa e vestiti nuovi.
Tenta di farlo con le ormai patetiche campagne d'ascolto, come se esigenze e
problemi dei cittadini offidani non fossero a lui note, avendo amministrato il paese
per 10 lunghi anni.

Se in tutto questo tempo, sufficiente a far crescere qualsiasi realtà economica e
sociale, non ha saputo dare risposte, figuriamoci nei prossimi cinque. A
completamento delle sue prime iniziative elettorali, ecco qua il nuovo sito
presentato ai cittadini, che non hanno certo bisogno di "laboratori virtuali" ma
laboratori veri, dove poter lavorare, vista l'inesistente politica occupazionale
delle due passate legislature. Difficile credere a Lucciarini ed alla sua tardiva
volontà di dare soluzioni ai problemi, considerando il fatto che ha voluto
presentarsi agli elettori offidani nel segno della più inopportuna continuità.

Dov'era Lucciarini, politico di mestiere, quando si inanellavano bilanci comunali
disastrosi? Dov'era quando si dovevano dare soluzioni vere ai problemi legati alla
viabilità, ai parcheggi, allo sviluppo rurale, alle scuole, alla crescita culturale,
alla sicurezza, ecc. ecc. e soprattutto provi a tracciare un bilancio, se ne è
capace, sulla sua politica riguardo al turismo ed allo sport, per cui era delegato.

Solo l'impegno disinteressato di molte associazioni libere, ha consentito di
mantenere e talvolta incrementare l'attività sportiva, turistica e culturale nella
nostra cittadina.

Campagna d'ascolto? è la campagna che non ascolterà. Nessuno è più disposto a
ricevere promesse sistematicamente disattese. Bisognava "ascoltare per decidere" e
"decidere per fare" quando si aveva il dovere di farlo.

Adesso sarà difficile convincere gli offidani e a nulla serviranno proclami
autocelebrativi e dati campati per aria su ciò che è stato fatto; sarà ancora più
difficile convincere che il degrado economico di Offida sia colpa di Berlusconi o di
chissà quale altro fattore contingente.

La verità è una ed una sola: in dieci anni Offida è stata amministrata malissimo ed
i notevoli danni prodotti sono sotto gli occhi di tutti.

Noi del Circolo, con il nostro gruppo, con la nostra lista e con il nostro candidato
sindaco, che a breve presenteremo, siamo determinati ad interrompere questa agonia,parlando chiaro agli elettori sulle cose da fare, senza illudere più nessuno, avendo n programma preciso di interventi utili e realizzabili, sul quale cercheremo ampia ondivisione di cittadini, forze politiche e associazioni locali".

26/03/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati