Accoltellato per un incidente stradale
Ascoli Piceno | La rissa è scattata tra un marocchino ed un ascolano a causa di un sinistro. I due sono venuti alle mani insieme ad altre due persone quando l'extracomunitario ha tirato fuori il coltello ferendo il giovane italiano.

Sul posto è stato identificato B.H., 28enne marocchino, il quale, a seguito della discussione nata da un incidente stradale, ha accoltellato un cittadino italiano, F.M., Ascolano di 32 anni, causandogli una ferita da taglio all'emitorace sinistro poco profonda che gli ha causato una prognosi di giorni 15.
In sostanza alla rissa, che si è scatenata a seguito dell'incidente, hanno preso parte, oltre ai due uomini, anche la moglie del cittadino marocchinno, B.T., un italiana di 30 anni, che ha colpito i ragazzi con schiaffi e pugni, nonché un altro cittadino italiano, B.D. Aascolano di 23 anni, il quale è ricorso ad un coltello che era nell'auto.
Nel corso della rissa il cittadino marocchino ha utilizzato un coltello di cui poi è riuscito a disfarsi, mentre i cittadini italiani hanno tirato fuori due coltelli ed un tirapugni che sono stati successivamente fatti ritrovare dalla ragazza presente in auto con i due italiani.
Alla fine il cittadino marocchino è stato tratto in arresto per lesioni, porto abusivo di armi e rissa, mentre tutti sono stati denunciati per rissa aggravata. Al termine degli atti il marocchino è stato associato al carcere di Marino del Tronto.
|
25/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati