Napoli in 30 interviste, venerdì la presentazione del libro
Fermo | Opera della giornalista Annella Prisco Saggiomo il volume verrà presentato a Palazzo dei Priori. Attraverso le interviste a trenta personalità italiane e straniere l'incisivo racconto della città partenopea.
di Francesca Pasquali

La locandina dell'iniziativa
Verrà presentato venerdì prossimo alle 17 nella Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori il volume di Annella Prisco Saggiomo Trenincorsa. Trenta interviste sui tempi che corrono.
Giornalista ed operatrice culturale, vicepresidente del Centro Studi ‘Michele Prisco’ e consigliere d’indirizzo della ‘Fondazione Ravello’, l’autrice ha collaborato a ‘La voce’ di Indro Montanelli e attualmente scrive per l’inserto napoletano de ‘La Repubblica’.
Nel volume – con prefazione di Massimo Milone – l’autrice intervista trenta personalità, italiane e straniere, dell’arte, della cultura, della moda, dell’imprenditoria e della politica, fornendo un ritratto realistico ed attuale di Napoli.
L’iniziativa – organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione culturale ‘Il Bianco’ – sarà introdotta e moderata dal giornalista Adolfo Leoni. Dopo i saluti del sindaco Saturnino Di Ruscio e del presidente de ‘Il Bianco’ Patrizia Pasquini, interveranno l’autrice del volume e Giocondo Rongoni, docente di Letteratura italiana, che affronterà il tema ‘Michele Prisco, scrittore, giornalista e letterato del Novecento’.
|
25/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati