Controlli all'ospedale, si eviti la gogna mediatica
San Benedetto del Tronto | Questo quanto richiesto dalla Cgil per salvaguardare limmagine del servizio sanitario pubblico, fatta da molti che lavorano e messa a rischio da pochi.
di Redazione

L'Ospedale Madonna del Soccorso
Così la pensa Francesco Neroni, segretario generale FP Cgil, che interviene nel vespaio sollevato con il caso dei controlli all'Ospedale Civile sambenedettese, fatti dai Nas e dall'Autorità giudiziaria.
"La Segreteria della FP CGIL sente il dovere di intervenire nel dibattito in corso - spiega Neroni - a seguito dei fatti accaduti presso la Zona territoriale 12 di San Benedetto del Tronto, che ha visto l'intervento delle forze dell'ordine a seguito (sembra) di segnalazioni da parte di organi della Direzione aziendale.
Senza entrare nel merito dell'inchiesta in atto, che deve avere il massimo di rigore nel perseguire eventuali abusi accertati, il nostro intervento è a tutela del servizio pubblico e di tutta quella stragrande maggioranza di lavoratori, ai vari livelli, che giornalmente si prodigano, spesso con enormi sacrifici, per erogare un servizio sanitario di qualità, ai cittadini che vi si rivolgono".
In merito all'azione delle forze dell'ordine, reputata da Cgil necessaria e auspicabile in certi momenti, si potrebbe però rischiare di "mettere in cattiva luce tutta la struttura sanitaria pubblica, e con essa il personale dipendente, che ogni giorno svolge il proprio dovere con professionalità e senso di responsabilità".
Prosegue la Segreteria FP Cgil: "L'intervento di soggetti esterni evidenzia l'insuccesso dell'azione degli organi di direzione, che dovrebbero utilizzare tutti gli strumenti contrattuali per prevenire e reprimere eventuali irregolarità.
La FP CGIL chiede, a tutti i soggetti interessati, che si salvaguardi l'immagine del servizio sanitario pubblico e si eviti la gogna mediatica nei confronti della maggioranza del personale dipendente che rischia di essere additato per responsabilità di alcuni".
|
25/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati