Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piano casa, Carrabs partecipa alla conferenza Stato - Enti Locali

Ancona | L'assessore regionale all'edizlia Gianluca Carrabs ha partecipato questa mattina alla Conferenza unificata tra Stato ed Enti locali, convocata a Palazzo Chigi, per il varo del decreto legge governativo sul Piano casa

Gianluca Carrabs

"Ancora una volta la Regione Marche si pone all'attenzione nazionale come capofila delle buone pratiche amministrative, anticipando scelte che vengono seguite dal Governo centrale".

È il commento dell'assessore regionale all'Edilizia, Gianluca Carrabs, al termine dell'incontro, a Roma, della Conferenza unificata tra Stato ed Enti locali, convocata a Palazzo Chigi, per il varo del decreto legge governativo sul Piano casa. "Quello proposto dal Governo - commenta Carrabs - non è un vero Piano casa, ma una serie di misure anticicliche, basate sulla semplificazione amministrativa e su incentivi, per rilanciare il settore edilizio.

La bozza del decreto legge è stata ritirata perché legiferava su materie concorrenti tra Stato e Regioni, e non sarà più alla base del confronto, in quanto sostituito da un nuovo testo che verrà stilato, entro martedì prossimo, da un Tavolo tecnico subito insediato. Il testo verrà portato alla discussione della prossima Conferenza
unificata". Quello che è certo, ribadisce Carrabs, è che il nuovo documento
"ripercorrerà il percorso avviato nelle Marche, dove la Regione realizzerà un piano
casa costruito dal basso, che parte dal territorio e dalle esigenze dei cittadini.

Una programmazione edilizia che coinvolge gli istituti di credito locali, le Fondazioni, rappresentati degli enti locali, le cooperative, le associazioni artigiane e che si raccorderà con quanto verrà programmato a livello nazionale. Il percorso scelto dalla Marche non è solo quello della semplificazione amministrativa, ma la costituzione di un soggetto giuridico ed economico, come ad esempio un fondo pubblico-privato, che garantisca, in tempi celeri (entro il 2010), alloggi a canoni sostenibili per coloro che non possono permettersi l'acquisto o l'affitto di abitazioni".

25/03/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati