Cinesi clandestini: tre arresti a SantElpidio a Mare
Sant'Elpidio a Mare | I Carabinieri a seguito di un blitz in un tomaificio hanno tratto in arresti tre cinesi. Vivevano ammassati in un locale sotto terra in condizioni di assolutà precarietà.
di Chiara Marzan

La botola nel tomaificio
Una sorte di casa e bottega quella allestita da un gruppo di cinesi nel territorio di Sant'elpidio a mare, in un tomaificio da loro gestito. A denunciare il fatto i Carabinieri della locale stazione i quali, al termine di un prolungato servizio di Polizia, hanno fatto irruzione del tomaificio e tratto in arresto tre cinesi. I sospetti, supportati anche dai troppi minuti che i cinesi avevano impiegato per aprire alle forze dell'ordine, nascevano dagli strani movimenti che erano stati notati proprio nel tomaificio e che erano tenuti sotto controllo grazie ad appostamenti ed informazioni ricavate dall'attività investigativa svolta.
Nei momenti subito dopo l'irruzione i militari trovavano i macchinari ancora caldi, chiaro segno questo del lavoro svolto fino a pochi istanti prima. Hanno approfondito quindi gli accertamenti scovando, in una stanzetta adibita a camera da letto, un botola perfettamente mimetizzata al pavimento attraverso la quale si accedeva in un'angusta intercapedine dove erano tenuti nascosti sei cittadini cinesi, intorno ai 30 anni, tutti irregolari. Gli stessi erano al servizio di propri connazionali all'interno del tomaificio e vivevano in condizioni di assoluta precarietà e in scarsissime condizioni igieniche. Per uno di questi sono immediatamente scattate le manette dal momento che risultava essere già stato segnalato ed espulso dal territorio nazionale.
In arresto anche i due titolari della piccola fabbrica, H.Y di 37 anni e H.Y di 29 anni entrambi residenti a Sant'Elpidio a Mare, colti in flagranza di reato con l'accusa di favoreggiamento e sfruttamento dell'immigrazione clandestina. Uno dei due nelle fasi di arresto ha reagito in maniera violenta nei confronti degli Uomini dell'Arma provocando loro lievi lesioni. Oltre al reato di cui sopra veniva inficiato anche del reato di violenza e resistenza al Pubblico Ufficiale.
Nei momenti subito dopo l'irruzione i militari trovavano i macchinari ancora caldi, chiaro segno questo del lavoro svolto fino a pochi istanti prima. Hanno approfondito quindi gli accertamenti scovando, in una stanzetta adibita a camera da letto, un botola perfettamente mimetizzata al pavimento attraverso la quale si accedeva in un'angusta intercapedine dove erano tenuti nascosti sei cittadini cinesi, intorno ai 30 anni, tutti irregolari. Gli stessi erano al servizio di propri connazionali all'interno del tomaificio e vivevano in condizioni di assoluta precarietà e in scarsissime condizioni igieniche. Per uno di questi sono immediatamente scattate le manette dal momento che risultava essere già stato segnalato ed espulso dal territorio nazionale.
In arresto anche i due titolari della piccola fabbrica, H.Y di 37 anni e H.Y di 29 anni entrambi residenti a Sant'Elpidio a Mare, colti in flagranza di reato con l'accusa di favoreggiamento e sfruttamento dell'immigrazione clandestina. Uno dei due nelle fasi di arresto ha reagito in maniera violenta nei confronti degli Uomini dell'Arma provocando loro lievi lesioni. Oltre al reato di cui sopra veniva inficiato anche del reato di violenza e resistenza al Pubblico Ufficiale.
|
24/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati