Identificati e denunciati gli autori dei furti all'ospedale "Mazzoni"
Ascoli Piceno | Nella zona ell'ospedale civile, si erano verificati numerosi furti a danno delle auto parcheggiate. Ieri, finalmente, è stata identificata la coppia autrice dei misfatti.

Si tratta di un uomo, C.A. 37enne di Civitella del Tronto e di una donna ascolana, M.A. di 34 anni.
Giovedì scorso, dopo aver rotto il finestrino di un'auto parcheggiata in Via degli Iris, i due si sono appropriati di un portafoglio contenente documenti vari e una carta di credito.
Qualche ora dopo, i due ladri sono entrati in un negozio di elettronica del centro di Ascoli dove hanno acquistato un computer portatile ed un telefono cellulare, spendendo complessivamente oltre 800 euro.
Partendo dalla "traccia" elettronica lasciata dal suddetto acquisto, nella giornata di ieri, i poliziotti, sulla base delle descrizioni fornite dal titolare del negozio, hanno rintracciato e perquisito i due, riuscendo a sequestrare nell'immediatezza il computer.
Grazie alla loro confessione, inoltre, poche ore dopo è stato recuperato anche il telefonino, che nel frattempo era stato rivenduto a T.I. ascolano 37enne, il quale è stato indagato per il reato di ricettazione.
A carico di C.A., inoltre, il Questore di Ascoli ha emesso un foglio di via obbligatorio che gli impedirà di tornare ad Ascoli per i prossimi tre anni.
|
22/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati