Forme, colori e suoni delle Parole di San Paolo
Ascoli Piceno | Presso il Centro di Aggregazione Giovanile LImpronta in Piazza Bonfini quarto appuntamento con i concerti-catechesi ispirati alla figura di S. Paolo.

Domenica 22 marzo alle ore 17,00 presso il Centro di Aggregazione Giovanile "L'Impronta" in Piazza Bonfini quarto appuntamento con i concerti-catechesi ispirati alla figura di S. Paolo nel bimillenario della nascita organizzati dall'Ufficio di Arte Sacra e Beni Culturali e Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Ascoli Piceno.
Protagonisti due giovanissimi pianisti Fabio Di Stefano e Stefania Di Amario, allievi del Prof. Alessandro Cappella presso l'Istituto Musicale pareggiato "Braga" di Teramo. In programma musiche di Schubert, Chopin, Rachmaninov e Ravel.
Il momento di approfondimento questa settimana incentrato sul tema della "Comunità" in San Paolo sarà affidato al diacono Prof. Giuseppe Puglia.
L'ingresso è libero. L'ultimo appuntamento della serie sarà Domenica 19 Aprile alle ore 21,00 con il Coro "La Corolla" diretto dal M.° Mario Giorgi.
Protagonisti due giovanissimi pianisti Fabio Di Stefano e Stefania Di Amario, allievi del Prof. Alessandro Cappella presso l'Istituto Musicale pareggiato "Braga" di Teramo. In programma musiche di Schubert, Chopin, Rachmaninov e Ravel.
Il momento di approfondimento questa settimana incentrato sul tema della "Comunità" in San Paolo sarà affidato al diacono Prof. Giuseppe Puglia.
L'ingresso è libero. L'ultimo appuntamento della serie sarà Domenica 19 Aprile alle ore 21,00 con il Coro "La Corolla" diretto dal M.° Mario Giorgi.
|
21/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati