Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Controlli nella notte civitanovese

Civitanova Marche | Controlli sulle strade: espulse due prostitute, arrestato uno straniero e scoperto un ladro.

Controlli sulle strade, nella notte, da parte dei carabinieri della compagnia di Civitanova Marche scesi in campo con cinque pattuglie della stazione e del radiomobile di Civitanova, nonché delle stazioni di Porto Potenza e Recanati.

Captate notizie che in zona fontanelle si stavano annidando piccoli gruppi di prostitute su strada, sono scattati i controlli e condotti in caserma due donne, di origine liberiana, giunte irregolarmente sul territorio nazionale con sbarchi a Lampedusa ed espulse dalla locale prefettura. Non avevano mai ricevuto l'ordinanza d'espulsione della questura perché erano riuscite a fuggire probabilmente dai centri di accoglienza, giungendo sulle strade delle marche per esercitare il meretricio. Deferite in stato di libertà sono state condotte all'ufficio stranieri per le procedure di espulsione.

Un altro straniero è stato controllato dai carabinieri della stazione recenatese in quel comune; identificato scoprivano trattarsi di un cittadino marocchino di 40 anni che, l'anno scorso era stato espulso e rimpatriato nel paese d'origine su decreti di espulsione della prefettura anconetana; questi è ritornato in italia in clandestinità, verosimilmente con sbarchi nell'isola siciliana, ed era giunto nella cittadina leopardiana; è stato tratto in arresto per "rientro sul territorio nazionale sebbene espulso". Tradotto alla casa circondariale di ancona a disposizione della magistratura maceratese.

Infine un "ladro" è stato scoperto dai carabinieri della stazione civitanovese dopo aver ricevuto la denuncia di furto avvenuta all'interno di un bar del centro città. G.G. 21enne tossicodipendente del luogo, si era introdotto nel bar mentre il proprietario stava effettuando la chiusura ed ha iniziato a tempestarlo di richieste di spiccioli, puntualmente negategli. Alla prima distrazione del barista, il malvivente apriva furtivamente la cassa e si appropriava dell'incasso della giornata, circa 200 euro, fuggendo a gambe levate.

Quando si accorgeva del furto ormai il giovane si era dileguato; la denuncia in caserma e la descrizione del soggetto, che l'uomo non conosceva personalmente ma che sapeva descrivere e rendere fattibile l'identificazione anche a mezzo di individuazione fotografica, consentiva ai carabinieri della stazione di deferire il giovane anche per questo furto che, ad onor del vero, non è il primo che commette con la stessa tecnica in danno di esercenti e passanti del centro città.

21/03/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati