Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Manutenzione low cost a Grottammare

Grottammare | In economia i lavori di manutenzione relativi al nuovo impianto luminoso in Corso Mazzini, in economia quelli eseguiti lungo il Ponte Val Tesino per la messa in sicurezza del parapetto. Tedeschi: "dobbiamo fare i conti con il patto di stabilità"

di Stefania Serino

Ponte sul Tesino

Quest'anno, con la dura crisi da affrontare e con un patto di stabilità da rispettare l'amministrazione grottese corre ai ripari e guarda agli interventi di manutenzione con l'occhio del risparmio.

Il primo riguarda il restyling di Corso Mazzini dove, alla luce delle numerose polemiche che riguardavano la scarsa luminosità, l'assessorato ai lavori pubblici ha provveduto all'installazione di nuovi corpi luminosi a parete. Il secondo è relativo alla messa in sicurezza del Ponte Val Tesino ove i pilastri portanti presentavano delle pericolose escoriazioni alla base che ne minavano la stabilità.

Ebbene, in economia sono stati eseguiti gli interventi di installazione dei nuovi corpi luminosi "a parete" in Corso Mazzini, in economia i lavori di messa in sicurezza del parapetto sul ponte Val Tesino, grazie all'impiego del personale comunale che ha consentito un notevole risparmio sui costi della manodopera.

L'assessore ai lavori pubblici Fausto Tedeschi spiega nel dettaglio i due interventi: "in corso Mazzini siamo a buon punto, la promessa di terminare entro Pasqua è stata mantenuta poiché siamo giunti al 70% dell'opera. Doppiamente soddisfatto per la mancanza di critiche da parte dei privati sulle cui abitazioni sono stati impiantati i nuovi corpi luminosi.

"Sul ponte Val Tesino - aggiunge - siamo riusciti ad intervenire con lungimiranza, i pilastri della baraustra in ferro apparivano macerati alla base e qui le soluzioni erano due: o realizzare una struttura ex novo oppure intervenire impiantando un cordolo di cemento alto 20 centimetri che potesse reggere i due pilastri. Noi abbiamo optato per la seconda possibilità, una scelta che ci farà stare tranquilli per i prossimi 15 anni."

Insomma lavori in economia dovuti non soltanto però alla crisi economica come tiene a precisare Tedeschi: "purtroppo dobbiamo fare i conti con il patto di stabilità che impedisce agli enti locali di avvalersi di finanziamenti già erogati poiché legati ad un determinata soglia di spesa da rispettare.

Esempio lampante è il nuovo lungomare il finanziamento destinato all'opera di riqualificazione esiste da ben quattro anni, tuttavia abbiamo dovuto temporeggiare nel rispetto del patto di stabilità".

19/03/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati