Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Buoni mensa gratuiti, prorogato al 30 marzo il termine per chiederli

San Benedetto del Tronto | Per questo beneficio sono stati stanziati 35 mila euro. Possono chiedere tale beneficio i sambenedettesi che hanno perso il lavoro, o con basso reddito, che abbiano figli frequentanti le mense scolastiche. Ecco tutti i dettagli.

Una mensa scolastica (Foto d'archivio)

È stato prorogato a lunedì 30 marzo il termine entro cui è possibile chiedere buoni per le mense scolastiche gratuiti. Possono chiedere tale beneficio i sambenedettesi che hanno perso il lavoro, o con basso reddito, che abbiano figli frequentanti le mense scolastiche. In caso di accettazione della domanda il Comune provvederà a ricaricare in forma anonima le "junior card", ovvero le tessere elettroniche che da alcuni anni sostituiscono i buoni mensa cartacei.

Per questo beneficio sono stati stanziati 35 mila euro. Possono presentare domanda le famiglie monoreddito con lavoratori disoccupati a causa di licenziamento o dimissioni per giusta causa dopo il 1 gennaio 2008; lavoratori disoccupati a causa della scadenza di un precedente contratto di lavoro a termine non rinnovato (compresi i contratti di collaborazione, a progetto e di somministrazione) avvenuta successivamente alla data del 1 luglio 2008; lavoratori collocati in cassa integrazione guadagni interessati da una riduzione d'orario pari al 50% del limite contrattuale; lavoratori collocati nelle liste di mobilità.

Posso inoltre chiedere i buoni mensa gratuiti le famiglie residenti con Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) per l'anno 2007 del nucleo familiare non superiore a 5.309,61, con due figli a carico; ISEE non superiore a 7.888 euro per 3 o più figli a carico. I modelli di domanda, distinti per lavoratori e famiglie a basso reddito sono disponibili sul sito del Comune, www.comunesbt.it alla voce "servizi comunali", oppure presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (viale De Gasperi 124, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18 tel. 0735.794555, e-mail urp@comunesbt.it), o infine presso il settore Servizi alla persona, al secondo piano del Comune (viale De Gasperi 120, tel. 0735.794236).

19/03/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati