Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutto esaurito al Palafolli per "Mò v' leggh' li' carte"

Ascoli Piceno | Continua la rassegna "Ascoli in scena" organizzata al Palafolli. Tutto esaurito per le due giorni di commedia della compagnia Li Freciute.

Un momento dello spettacolo

Tutto esaurito per le due repliche dello spettacolo "Mò v' leggh' li' carte" che andrà in scena dalla compagnia Li Freciute per la rassegna di compagnie amatoriali "Ascolinscena" al PalaFolli sabato 21 e domenica 22 marzo.

La commedia racconta di una famiglia e delle precarie condizioni economiche che spingono la signora Amelia ad esercitare il finto lavoro di cartomante e della serie di sfortunati e strani equivoci che si susseguono. Le opere della compagnia Li Freciute sono sempre rigorosamente inedite, scritte solitamente dal regista Vincenzo Castelli ed hanno una forma spiccatamente comica. Le invenzioni e le vicende fantasiose su cui si fondano le commedie trovano un forte legame con la realtà locale e con le tradizioi e gli usi e costumi del nostro territorio.
Come altre compagnie ascolane, Li Freciute sono impegnati da anni nei progetti da drammatizzazione nelle scuole elementari e medie di Ascoli con il sostegno dell'Assessorato alla Pubblica Istrizione. Da due anni sono tra gli organizzatori di Ascolinscena, insieme alla compagnia dei Donattori, Castoretto Libero e Compagnia dei Folli.

Ascolinscena sta riscuotendo notevole successo tanto da aver visto replicati gli spettacoli più attesi. Anche l'associazione Castoretto Libero, la cui prima esibizione è prevista per sabato 18 aprile 2009, replicherà il proprio lavoro domenica 19 aprile alle ore 17:00. Essendo terminati tutti i biglietti per il sabato sera già ad un mese dallo spettacolo, dai prossimi giorni sarà possibile acquistare quelli per la domenica pomeriggio al prezzo ridotto per bambini, donatori Avis, pensionati e possessori tessera Volpi Grigie.

Gli attori di Castoretto Libero si propongono con l'opera di Silvana Flaiani, con la complicità di Paolo Fratoni, "Mègghie che lu 'mmazze, tante arrèsche..." che racconta la storia di Meneca, insegnante nubile, alla ricerca del suo principe azzurro.
La Compagnia Castoretto Libero è al suo decimo anno di attività e questo è l'ottavo lavoro messo in scena dagli attori ascolani che con impego, generosità e serietà si impegnano nella divulgazione di testi in dialetto ascolano. L'obiettivo di questa compagnia amatoriale è prima di tutto quello di divertire chi partecipa e chi non assiste solitamente a spettacoli del genere, grazie soprattutto alle esibizioni in palchi allestiti durante le feste estive dei paesi e delle parrocchie, su cui esibirsi come "guitti d'altri tempi" per provare a trasmettere l'amore per il teatro.

I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del PalaFolli e per informazioni è possibile chiamare lo 0736-352211 oppure collegarsi al sito www.palafolli.it

18/03/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati