Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pd: "Di Ruscio come un podestà"

Fermo | Il consigliere Buondonno critico nei confronti del comportamento del sindaco di Fermo sulla vicenda Asite: "Gestione disastrosa e clientelare le cui conseguenze negative si abbatteranno sui cittadini".

Dal consigliere comunale e coordinatore dell'Unione comunale del Partito Democratico di Fermo, Giuseppe Buondonno, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Come al solito, Di Ruscio in solitaria. Nessuno deve avergli spiegato le differenze tra un sindaco ed un podestà. Per tre mesi non ha riunito il Consiglio comunale; poi, a fronte di una richiesta scritta dell’opposizione, anche per riferire e discutere sulla vicenda dell’Asite, a tre giorni da tale Consiglio, il sindaco, ancora una volta, senza interpellare nessuno e senza confrontarsi con il massimo organo istituzionale della città, decide da solo i nuovi (nuovi?) componenti del Consiglio di amministrazione della società comunale. Come se l’Asite fosse cosa sua e non dei cittadini, che sono rappresentati dal Consiglio comunale.

Tutta questa fretta e parvenza di decisionismo nasconde in realtà, in modo goffo, le profonde divisioni e la difficoltà a tirare fuori dalle sabbie dell’indebitamento questa società che naviga, per il terzo anno consecutivo, con il bilancio in rosso, e si prevede per quest’anno un buco di oltre un milione di euro.

Chi dovrà colmare tale cifra? Il sindaco ha, forse, intenzione di ridurre il personale, che si sa essere stato assunto in modo esuberante? O aumenterà la tassa sui rifiuti a carico dei cittadini? Oppure sta già pensando di aumentare la tariffa di smaltimento in discarica che così graverà su tutti i Comuni del territorio? Magari una tariffa maggiorata da applicare però, si badi bene, dopo le elezioni provinciali quando ormai ‘la fregatura’ sarà stata data?

Il sindaco, proprio per non far sapere nulla, tenta di evitare il confronto ed il contributo dell’opposizione, ma, come tutti i bluff, prima o poi si scoprirà, ed allora non sarà piacevole per nessuno guardare in faccia la realtà, che si tratta di una gestione disastrosa e clientelare le cui conseguenze negative in termini economici e finanziari si abbatteranno, purtroppo, su tutti i cittadini di Fermo e del territorio

16/03/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati