Vini del Piceno in Polonia
Ripatransone | Costituita a Varsavia una società di distribuzione dalla Cantina Colli Ripani. Presente il sindaco D'Erasmo.
di Francesco Massi
La qualità dei vini del Piceno sbarca in uno dei mercati più grandi e promettenti d'Europa. La Cantina Colli Ripani ha costituito infatti un'apposita società, con amministratore delegato il dott. Tiberio Belleggia, di esportazione e distribuzione in Polonia dei propri prodotti vinicoli. La sede è a Varsavia. Una scelta che ha comportato investimenti ed un notevole lavoro burocratico, ma giustificata da specifici studi di mercato che hanno fatto emergere in Polonia, in seguito anche ad una buona crescita economica degli ultimi anni, forti prospettive di espansione del consumo di vino, specialmente quello con un buon rapporto qualità-prezzo, come la stessa Cantina Colli Ripani da anni è impegnata a garantire.
E già si vedono i risultati positivi. Di notevole entità la prima spedizione di vini dell'azienda ripana partita nei giorni scorsi per la capitale polacca, destinata ad esaurire le forti richieste che già fin dall'inizio stanno arrivando da varie parti di questa grande nazione. Recentemente la nuova società (Colli Ripani Spz.o.o.) ed i prodotti della Cantina sono stati presentati ufficialmente agli operatori di settore ed agli organi d'informazione polacchi in un'incontro all'Hotel Palace di Varsavia.
Presenti il dott. Belleggia, il responsabile commerciale Nazario Pignotti, l'Enologo Marco Pignotti, poi il Sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo, il Primo Segretario Commerciale dell'Ambasciata Italiana in Polonia dott. Emilio Lolli insieme all'Addetto Scientifico Prof. Massimo Mazzini, il commercialista e l'avvocato che seguono tutte le pratiche contabili e burocratiche della stessa società in Polonia.
"Questa nostra presenza sta avendo un'ottima accoglienza e ci aspettiamo molto da questo nuovo mercato - afferma Nazario Pignotti - ed i primi risultati dimostrano la bontà delle nostre previsioni. Ma questo è solo uno dei nuovi progetti destinati a favorire l'export che la Colli Ripani sta mettendo in atto in questo 2009. Altro mercato in cui da poco è possibile trovare i vini della Cantina è quello degli Emirati Arabi".
E già si vedono i risultati positivi. Di notevole entità la prima spedizione di vini dell'azienda ripana partita nei giorni scorsi per la capitale polacca, destinata ad esaurire le forti richieste che già fin dall'inizio stanno arrivando da varie parti di questa grande nazione. Recentemente la nuova società (Colli Ripani Spz.o.o.) ed i prodotti della Cantina sono stati presentati ufficialmente agli operatori di settore ed agli organi d'informazione polacchi in un'incontro all'Hotel Palace di Varsavia.
Presenti il dott. Belleggia, il responsabile commerciale Nazario Pignotti, l'Enologo Marco Pignotti, poi il Sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo, il Primo Segretario Commerciale dell'Ambasciata Italiana in Polonia dott. Emilio Lolli insieme all'Addetto Scientifico Prof. Massimo Mazzini, il commercialista e l'avvocato che seguono tutte le pratiche contabili e burocratiche della stessa società in Polonia.
"Questa nostra presenza sta avendo un'ottima accoglienza e ci aspettiamo molto da questo nuovo mercato - afferma Nazario Pignotti - ed i primi risultati dimostrano la bontà delle nostre previsioni. Ma questo è solo uno dei nuovi progetti destinati a favorire l'export che la Colli Ripani sta mettendo in atto in questo 2009. Altro mercato in cui da poco è possibile trovare i vini della Cantina è quello degli Emirati Arabi".
|
15/03/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati