Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arte, musica e filosofia alla "Rinascita"

Ascoli Piceno | Nuovo cicolo culturale presso la libreria "Rinascita" dal titolo "Storia dell'arte, musica e filosofia".

Delacroix "La libertà che guida il popolo"

Domenica 15 marzo alle ore 17.30, presso la Libreria Rinascita, si terra' il primo dei tre incontri del ciclo di conferenze di "Storia dell'arte, musica e filosofia" su
Delacroix, Chopin e Sand. I relatori di questo primo incontro saranno la Prof.ssa Sandria Di Monte, Docente di Storia dell'Arte, e il Prof. Gianluca Faragalli, Docente di Lingua Straniera.

Programma:
- George Sand, lettura in francese con traduzione e commento di brani da "Histoire de ma vie"

- Fryderick Chopin, analisi e commento al pianoforte dei brani musicali: Polacca op.53, Notturno op.2 n.3, Preludes op.28, Sonata op.35

Analisi strutturale delle opere di:
- Delacroix, "La liberta' guida il popolo"
- Goya, "3 maggio 1808 fucilazione alla montagna del Principe Pio"
- Gericault, "La zattera della Medusa"

Le tre conferenze sul Romanticismo, l'Impressionismo, e su alcune figure delle Avanguardie del Novecento nascono dalla volonta' di voler incrementare conoscenza e fruizione, della produzione dei piu' significativi percorsi artistici e letterari in Italia e in Europa, anche nella prospettiva di rivitalizzare l'editoria delle opere piu' note e di altre opere per le quali si potrebbero proporre nuove recensioni e traduzioni.

Molti sono i richiami o i legami tra i soggetti, i temi e le tecniche delle arti figurative, della musica e della letteratura, cosi', in questo primo incontro verra' evidenziato il legame artistico sviluppatosi anche sulla base dell'amicizia personale tra la scrittrice George Sand, il musicista Frederiyk Chopin e il pittore Eugene Delacroix.

14/03/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati