Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mezzina, aggiudicati i lavori: subito dopo Pasqua l'apertura del cantiere

Ascoli Piceno | Il tratto interessato dal progetto di ammodernamento inizia a Villa Valentino, in comune di Castel di Lama, e prosegue per circa 4 chilometri in direzione di Offida.

Uno dei tratti della Mezzina che saranno interessati dai lavori

Al termine del complesso iter di una gara di livello comunitario, il Servizio Viabilità della Provincia ha definitivamente aggiudicato all'impresa Eurobuilding spa di Servigliano l'appalto dei lavori di realizzazione del primo lotto funzionale del primo stralcio della Mezzina (tecnicamente definita "strada nord sud intervalliva del Piceno") per un importo di poco più di 5 milioni di euro, per l'esattezza 5.031.535,04, con un ribasso del 35,589% sull'importo a base d'asta di 7.313.689,51 euro (comprensivo di 320.000 euro per gli oneri di sicurezza) oltre a circa 3 milioni di somme a disposizione.

Si è trattato, come detto, di un percorso particolarmente complesso che ha impegnato il servizio Viabilità nella verifica, che segue precise fasi stabilite dalla legge (è stato necessario persino istituire una commissione interna), di ben 14 offerte anomale. Superati dunque gli ultimi ostacoli burocratici, si sta lavorando alacremente per arrivare quanto prima all'apertura del cantiere.

Il tratto interessato dal progetto di ammodernamento inizia a Villa Valentino, in comune di Castel di Lama, e prosegue per circa 4 chilometri in direzione di Offida: la strada sarà ampliata fino a 9,5 metri di larghezza, sarà realizzata una rotatoria a Villa Valentino del diametro di 43 metri, è prevista la sistemazione degli innesti delle strade comunali e della strada provinciale 211 Tose. Altri lavori riguarderanno la razionalizzazione degli accessi privati conformemente alle prescrizioni per una strada di tipo C e opere di sostegno per ridurre l'ingombro di superfici e per aumentare la tenuta delle scarpate di monte.

"La prossima settimana i nostri tecnici incontreranno i titolari della ditta per definire gli aspetti logistici - spiega l'assessore alla viabilità Renzo Offidani - che non sono di poco conto visto che bisognerà intervenire su un tratto di oltre 4 chilometri dell'attuale tracciato su cui ogni giorno transitano quasi 5.000 veicoli. Solo per fare un esempio, è prevista la demolizione e la ricostruzione di ben 2 ponti e, come chiunque può capire, è impossibile tenere aperta una strada che passa su un ponte demolito. In ogni caso, sono state già studiate soluzioni per ridurre i tempi di chiusura a 7 mesi rispetto ai 13 preventivati e non escludiamo che la durata dei lavori possa ulteriormente ridursi in fase esecutiva".

"L'obiettivo - aggiunge l'Assessore - è quello di aprire il cantiere subito dopo le festività pasquali. Nel contempo sarà affidato il servizio di taglio della folta vegetazione che interessa il nuovo tracciato, un'operazione che si svolgerà in contemporanea con le prime fasi di avvio dei lavori. Visto il consistente ribasso d'asta che ha consentito di recuperare circa 2,6 milioni sui 10.580.000 euro di fondi CIPE - è la conclusione di Offidani - sono già stati presi contatti con la Regione, che è titolare della gestione di queste risorse, affinché possa dare il via libera all'impiego delle somme risparmiate per intervenire su questa stessa strada".

13/03/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati