Ciccanti e il voto in Consiglio comunale per la riedificazione nella Sgl Carbon
Ascoli Piceno | L'onorevole dichiara: "i soldi non ci sono più perchè Berlusconi li ha dirottati ed accentrati".

L'on. Amedeo Ciccanti
Riceviamo e pubblichiamo la nota arrivata dalla segreteria dell'on. Amedeo Ciccanti in merito alla Sgl Carbon.
"L'UDC si astiene con forti motivazioni contrarie, all'approvazione di un atto di indirizzo che prevede la edificazione senza vincoli di cubatura nell'area ex Carbon, affinchè non si possa dire che la 'bufala' dei 30 milioni di finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico abbia altri responsabili diversi dal Sindaco Celani e dal Presidente Rossi".
Questa la sintesi della dichiarazione di voto dell'On.Ciccanti in Consiglio comunale. "Questa mattina - ha raccontato - insieme al collega Luciano Agostini abbiamo incontrato alcuni dirigenti del Ministero per fare il punto della situazione sui finanziamenti promessi e ci hanno detto, con nostro grande rammarico, che i soldi non ci sono più perchè Berlusconi li ha dirottati ed accentrati, insieme a quelli di altri cinque ministeri, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per costituire un nuofo fondo per l'aiuto allo sviluppo".
"Tra l'altro - ha sottolineato - nemmeno prima i soldi erano stati assegnati ad Ascoli, perchè per averli bisognava presentare progetti 'cantierabili' e per la SGL Carbon siamo ancora in alto mare, per cui non è vero che i lavoratori in mobilità saranno recuperati al lavoro".
|
13/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati