Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Dirigente dell'Istituto D'Arte "Preziotti" risponde alle critiche dell'Onorevole Baldelli

Fermo | Maddaluno:"Non amo fare polemica, ma occorre dare una doverosa risposta."

di Redazione

Riceviamo e pubblichiamo dal Dirigente Scolastico dell'IStituto D'Arte "Prezziotti" di Fermo, Prof. Ciro Maddaluno la risposta all'intervento dell'Onorevole Orietta Baldelli, coordinatrice del CNA di Fermo e Ascoli Piceno relativo all'inaugurazione di Tipicità, il Festival dei prodotti Tipici delle Marche, avvenuto lo scorso 7 marzo 2009.


L'Istituto Preziotti ha sempre esposto a Tipicità, fin dall'inizio della sua istituzione, interagendo con piacere con le attività del territorio.

La peculiarità degli Indirizzi ci permette di essere presenti nell'architettura, nell'arredo, nell'arte, nel restauro, nel design e nell'artigianato in genere.
Mi riesce davvero difficile comprendere le motivazioni dell'intervento della Sig.ra Baldelli, perché nel settembre del 2006 le nostre allieve partecipavano ad una iniziativa promossa dal CNA al Teatro dell'Aquila di Fermo "La Moda dietro le quinte"; le stesse allieve indossavano abiti realizzati dall'IPSIA Sacconi di Ascoli Piceno e gioielli dell'Istituto d'Arte Preziotti di Fermo.
Allora gli stessi abiti non risultavano sconvenienti.

Infatti le foto della serata sono tuttora esposte sul sito del CNA a dimostrazione della attività svolta.

Premesso che indossare l'abito e il gioiello è legato al progetto Moda d'Istituto in rete con l'Istituto Sacconi di Ascoli Piceno, ispirato all'arte moderna e contemporanea, rappresentante il momento finale di un percorso didattico e di ricerca che, da anni, vede la collaborazione proficua e positiva di docenti e allievi dei due istituti, con relative autorizzazioni dei genitori.

Ci dispiace constatare che l'Onorevole Baldelli non abbia avuto modo di cogliere la ricchezza e la varietà delle esperienze artistiche presenti, lo spazio espositivo della scuola, le creazioni dei gruppi di allievi delle diverse Sezioni, realizzazioni di pannelli decorativi, eseguiti in tempo reale durante la manifestazione, nonché la ricca produzione dei manufatti ceramici realizzati per l'evento: risultato di un forte impegno da parte dei docenti e degli alunni.

In un momento difficile, in cui come Dirigente, sento la preoccupazione che gli allievi trovino, sul territorio possibile occupazione, vicina alla loro formazione di arte applicata, mi duole che un Dirigente di un Sindacato Artigiano, importante come la CNA presente nel distretto di Ascoli Piceno e Fermo caratterizzato dal settore Moda, non colga le complessive opportunità del nostro Istituto che si sforza di mettere in campo, limitandosi a critiche di tipo moralistico certamente lontane dalla realtà.

Ringrazio invece il Direttore della manifestazione Dott. Angelo Serri e suoi collaboratori, l'Amministrazione Comunale di Fermo e suoi collaboratori per aver dato ai nostri allievi l'opportunità di essere presenti a questa importante manifestazione locale.

12/03/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati