Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Entro il 30 aprile le domande per il riconoscimento della "disabilità grave"

San Benedetto del Tronto | Questa "certificazione" è indispensabile per poter poi chiedere i contributi economici ("assistenza domiciliare indiretta") concessi dalla Regione Marche per l'anno 2009.

(Foto d'archivio)

C'è tempo fino a giovedì 30 aprile per chiedere il riconoscimento dello stato di "particolare gravità" della persona disabile, se residente a San Benedetto o in uno degli altri 13 Comuni appartenenti all'Ambito sociale 21 (www.ambitosociale21marche.it).

Questa "certificazione" è indispensabile per poter poi chiedere i contributi economici ("assistenza domiciliare indiretta") concessi dalla Regione Marche per l'anno 2009.

Chiunque intenda presentare la domanda deve rivolgersi al Comune di appartenenza affinché il referente del servizio possa fornire informazioni ed eventualmente indirizzare alla visita (per il Comune di San Benedetto, info: 0735.794299, viale De Gasperi 120, secondo piano, settore "Servizi sociali"). Il modello di domanda può essere ritirato presso lo stesso servizio, oppure presso il Servizio di Medicina Legale dell'ASUR Zona Territoriale n. 13 di Ascoli Piceno o presso il servizio UMEA (sito in via Romagna 7) dell'ASUR Zona Territoriale n. 12 di San Benedetto del Tronto.

La domanda è pre-indirizzata al "presidente della Commissione sanitaria provinciale presso il Servizio di Medicina Legale dell'ASUR Zona Territoriale n. 13 di Ascoli Piceno, via degli Iris n. 1". Il riconoscimento della "particolare gravità" viene deciso appunto dall'apposita commissione sanitaria provinciale.

Il beneficio economico viene concesso per l'assistenza fornita da un familiare, convivente o non convivente, o da un operatore esterno individuato dal disabile stesso o dalla famiglia. Ai fini del riconoscimento, l'intervento riguarda solo le persone disabili già riconosciute in situazione di gravità, che alla data del 31 dicembre 2008 abbiano compiuto tre anni e le persone che, alla stessa data, non abbiano compiuto i 65 anni.

Sono escluse le disabilità conseguenti a patologie connesse a processi precoci di invecchiamento o a malattie degenerative (demenza, malattia di Alzheimer, ecc.). Sono inoltre escluse l'AIDS, le neoplasie e le disabilità di tipo psichiatrico. Sono inoltre esclusi i soggetti ospiti di strutture residenziali o semiresidenziali di qualsiasi tipo, con eccezioni.

Il disabile o la sua famiglia devono, poi, prendere contatti con il proprio Comune di residenza ai fini dello svolgimento dei successivi adempimenti. Coloro che sono stati già riconosciuti in situazione di particolare gravità negli anni precedenti non devono rifare domanda di visita presso la Commissione provinciale.

La quantificazione del monte ore settimanale assegnabile a ciascuna persona (base per la concessione del contributo economico) spetta al Comune in collaborazione con la competente Unità Multidisciplinare, sulla base di un'apposita scheda predisposta dal servizio Politiche Sociali.

11/03/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati