Discotenda ad Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | La città di Ascoli Piceno si accinge a inaugurare una mega discotenda nel giorno di San Valentino, ospitando per l'occasione il famoso Dj Fargetta, sarà poi la volta dello Zoo di 105 per il giorno di Carnevale, e Jack di "Uomini e Donne".

Giovani in discoteca (Foto d'archivio)
Proseguono a ritmo serrato i lavori alla struttura ASCOLI DISCOTENDA per essere pronti all'appuntamento del 14 febbraio, serata inaugurale con la presenza del DJ Fargetta.
Per l'occasione l'organizzazione festeggia San Valentino: un omaggio a tutte le donne che fino alle ore 24.00 avranno l'ingresso gratuito.
Un altro importante accordo è stato raggiunto con le Pubbliche Assistenze ascolane, Croce Rossa, Croce Verde e Misericordia che hanno dato grande prova di sensibilità e attaccamento al proprio territorio: si alterneranno per garantire, qualora si rendesse necessario, un pronto e immediato intervento.
Senza dubbio un aspetto importante ed una sicurezza in più per tutti i giovani che passeranno le loro serate al DISCOTENDA.
"Il grande sforzo - dicono gli organizzatori - sia economico che organizzativo sta dando i propri frutti: abbiamo già diverse prenotazioni per quasi tutte le serate, sta andando molto bene quella del sabato di Carnevale con lo Zoo di 105 e altrettanto bene la serata con Jack di Uomini e Donne."
In fibrillazione i giovani ascolani che potranno finalmente divertirsi con i big della disco senza dover affrontare chilometri e chilometri e sacrificanti nottate sulle strade, con costi che mediamente sono ridotti del 50% sui normali veglioni delle discoteche rivierasche.
Si ricorda inoltre che la struttura si presta per veglioni e feste danzanti: per info e programma ufficiale, consultare il sito www.simbiosi.it.
|
09/02/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati